none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Manutenzione fossi, canali - manutenzione terreni incolti

10/1/2023 - 12:16

Manutenzione fossi, canali - manutenzione terreni incolti
 
Contestualmente alla relativa ordinanza dirigenziale, a seguito delle motivazioni espresse nel testo integrale del provvedimento, si ordina: 
1. a tutti i proprietari o possessori o comunque detentori a qualsiasi titolo di terreni che si attestano sulle fosse confinanti con strade pubbliche, di uso pubblico, vicinali, rurali e comunque delle fosse deputate alla raccolta e allontanamento delle acque meteoriche presenti sul territorio comunale - fatta eccezione del reticolo idraulico di competenza regionale - di provvedere alla manutenzione del reticolo idraulico in modo da garantire il corretto deflusso delle acque meteoriche, con particolare attenzione al periodo primaverile ed autunnale.

 

Allo scopo dovranno provvedere:

1a. allo sfalcio della vegetazione erbacea e arbustiva e alla rimozione degli alberi presente sulle sponde e sul fondo delle fosse;

1b. alla ricavatura delle fosse in modo da garantire il corretto deflusso delle acque;

1c. alla pulizia delle tubazioni sottostanti gli attraversamenti delle fosse;
1d. alla verifica dell’idoneità degli attraversamenti al corretto deflusso delle acque (la sezione della tubazione sottostante l’attraversamento, deve essere rapportata alla sezione della fossa).

Qualora se ne riscontri l’inidoneità, si dovrà provvedere alla demolizione dell’opera e alla riqualificazione dell’alveo e delle arginature del fosso previo idoneo titolo abilitativo; qualora si voglia realizzare un nuovo attraversamento, si dovrà presentare al Comune specifica richiesta di autorizzazione;
1e. alla rimozione degli attraversamenti e di eventuali manufatti posati nell’alveo e/o sulle arginature dei fossi - correlati ai servizi per la fornitura di energia elettrica, acqua, gas, telefonia e fibra -, che costituiscono ostacolo al corretto deflusso delle acque;

1f. a non arare o fresare i loro fondi ad una distanza inferiore di 50 cm dal ciglio del fosso interno alla proprietà, in modo tale da non pregiudicare la sicurezza e stabilità delle ripe.  


2. a tutti i proprietari di terreni incolti, confinanti con agglomerati urbani e case sparse, di provvedere allo sfalcio della vegetazione erbacea/arbustiva, per una fascia di metri 5 dal confine dell’edificio o del suo resede, in modo da garantire il decoro urbano ed evitare l’insorgenza di problematiche igienico sanitarie.


Ulteriori informazioni sono reperibili dal testo dell'ordinanza.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/1/2023 - 21:05

AUTORE:
Fossati Pieno

See... A Vecchiano, o almeno nella mia frazione, qualche fossa è addirittura sparita... Ma non tombata, proprio tappata! Nelle mappe ci sarebbe sempre...ma nessuno controlla...