none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CIRCOLO ARCI COLTANO “LA SCACCHIERA”
Commissione Ambiente, Cultura e Territorio
BENE L’ESPANSIONE DELLE AREE INTERNE
APPROVATA LA NOSTRA PROPOSTA DI UNA PISTA CICLABILE DA OSPEDALETTO A STAGNO

11/1/2023 - 16:13

   CIRCOLO ARCI COLTANO “LA SCACCHIERA”
    Commissione Ambiente, Cultura e Territorio
 
 
BENE L’ESPANSIONE DELLE AREE INTERNE
APPROVATA LA NOSTRA PROPOSTA DI UNA PISTA CICLABILE DA OSPEDALETTO A STAGNO
 
Apprezziamo e condividiamo la filosofia di un Parco delle opportunità, che emerge dall’intervista rilasciata dal Presidente Bani; in particolare ci sembra positiva l’espansione della superficie delle aree interne, che consentirà, oltre al resto, una maggiore tutela della fauna; in tali aree dovrebbe rientrare anche Coltano, che dovrebbe diventare uno dei poli importanti e traenti del Parco. Ci sembra inoltre positiva l’idea di attribuire ai sindaci le competenze edilizie sulle aree esterne, naturalmente in rapporto e in conformità con il Piano paesaggistico regionale, al quale il Piano Integrato del Parco si conforma.
Proprio nello spirito di un parco che viva anche di turismo ecologico e sostenibile, abbiamo recentemente proposto un tracciato di pista ciclabile che va da Ospedaletto a Stagno; la proposta è stata immediatamente accolta dal Parco e inserita nel piano integrato.  Questo percorso ciclabile, che proprio per la sua lentezza e il carattere non inquinante consente di ammirare il paesaggio soffermandosi sulle peculiarità naturalistiche, attraversa Coltano toccando anche alcune aree monumentali cruciali, come il Centro Rai, la Stazione Marconi e il Palazzo Mediceo.
Stiamo ora lavorando alla proposta di una ippovia. Nello spirito di collaborazione e di realizzazione di un parco largo e ecologicamente fruibile, chiediamo che, per quanto consentito dalla tempistica ricordata da Bani, accanto agli incontri istituzionali si realizzino anche momenti di presentazione/discussione aperti alla popolazione, che sono stati limitati purtroppo dal periodo del Covid
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri