Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Siamo in un tempo di austerità, dice la televisione, e allora ritorniamo a quella dei nostri avi.
L'insalata vuole il sale da un sapiente, l'aceto da un avaro, l'olio da un prodigo, vuol essere mescolata da un matto e mangiata da un affamato.
Ora volo in alto e mi diverto con il latino (se ci sono sbagli non me ne frega niente, mi diverto così)
Lauda lactuca.
Salis ab sapiens
Acetus ab parci
Oleum ab prodigus
Mixta ab insanis
Manducata ab esuriens
Ma allora perché…
Maramao perché sei morto
pan e vin non ti mancava
l’insalata era nell’orto
e una casa avevi tu.
e Maramao rispose ma non lo sentì nessuno:
Perché non mangiavo ciccia!
Avevo una micia vegetariana
e per starle alla sottana
ci ho rimesso la pelliccia!