none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Prosegue il rinnovo della scuola "Pascoli"

14/1/2023 - 17:25

PROSEGUE IL RINNOVO DELLA SCUOLA 'PASCOLI' A SAN GIULIANO TERME

DI MAIO E CECCARELLI: "PRIMO LOTTO LAVORI TERMINATO, SI PROCEDE A CONCLUDERE IL SECONDO"

ATTUALMENTE GLI INTERVENTI RIGUARDANO IL RIFACIMENTO DEL TETTO DAL QUALE SI ORIGINAVANO INFILTRAZIONI

I lavori per il rinnovo della scuola primaria "Giovanni Pascoli", nella frazione di San Giuliano Terme, stanno procedendo verso il completamento del secondo lotto.

Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria dell’intera copertura che aveva bisogno di un radicale rifacimento. Le lavorazioni riguardano: la completa sostituzione del manto di copertura in tegole marsigliesi, inclusa l’impermeabilizzazione delle falde mediante la posa di sottostante strato impermeabilizzante; rifacimento dell’impermeabilizzazione delle falde piane; la sostituzione e/o integrazione delle lattonerie; la realizzazione di sistema anticaduta (nel rispetto della normativa regionale in materia); la tinteggiatura interna degli ambienti interessati dalle infiltrazioni.

Il primo lotto di lavori, partito a metà settembre 2022 e già concluso nel mese di novembre, ha riguardato l’ala sud-ovest dove è collocata l’aula per le attività motorie. Il secondo lotto, attualmente in via di ultimazione, ha invece interessato il corpo di fabbrica centrale delle aule. A seguire, saranno oggetto di intervento il blocco delle aule a nord e il corpo di fabbrica del refettorio, il tutto per concludere le operazioni entro la primavera 2023 per le quali l’importo complessivo ammonta a 190.000 euro.

“Si tratta di lavori necessari per il ripristino del decoro e delle idonee condizioni igienico-sanitarie degli ambienti visto che si erano presentate alcune criticità, come le ripetute infiltrazioni di acqua all’interno dei locali, con conseguenti disagi per le utenze ed il normale svolgimento delle attività didattiche – afferma l'assessora all'Edilizia scolastica Lara Ceccarelli –. Il fine è quello di ristabilire la corretta funzionalità ed integrità del plesso scolastico che vogliamo riconsegnare entro la prossima primavera". 

"Era necessario intervenire su questi problemi, per mettere in sicurezza l'edificio e nell'occasione rinnovare la struttura – afferma il sindaco Sergio Di Maio –. Al centro del programma di mandato della Giunta comunale c'è l'ammodernamento e la ristrutturazione delle scuole del nostro territorio, in modo che tutte le persone che giornalmente le popolano, insegnanti, operatori, studenti e studentesse, possano vivere nel comfort di ambienti sicuri, decorosi e funzionali". 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri