none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Gestione Sportello Tutela Animali: pubblicato l'avviso pubblico

16/1/2023 - 16:14

TUTELA ANIMALI: PUBBLICATO L'AVVISO PUBBLICO PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
 
PAOLICCHI E DI MAIO: "UN SERVIZIO A TUTELA DEGLI ANIMALI E DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POPOLAZIONE"
 
Il comune di San Giuliano Terme ha pubblicato sul sito istituzionale l'avviso pubblico, per la convenzione triennale 2023-2025, riguardante l'assegnazione del servizio 'Sportello tutela animali' (in allegato).

Lo sportello provvede a fornire informazioni ai cittadini e svolgere attività funzionali al benessere animale. Il bando sarà aperto ad associazioni, organizzazioni di volontariato o enti senza scopo di lucro che operano nel settore.
 
Chi prenderà in carico il servizio, tra i vari compiti, dovrà garantire una presenza settimanale in Comune e una reperibilità telefonica diurna, oltre a raccogliere istanze, suggerimenti, segnalazioni, inoltrati da cittadini e associazioni che abbiano rilevanza sotto il profilo della tutela animali e trasmetterle ad uffici ed organi competenti, oltre a supportare e stimolare l’attività di controllo ed intervento sul territorio da parte dei soggetti competenti.
 
Al bando potranno partecipare esclusivamente: associazioni, organizzazioni di volontariato o enti senza scopo di lucro che abbiano per finalità la protezione degli animali e il loro benessere.
 
"Lo sportello tutela animali è un servizio per garantire l’intervento per il primo soccorso, il recupero di animali domestici e di fauna selvatica e per sensibilizzare la cittadinanza al benessere animale – afferma l’assessora alle Politiche per la tutela degli animali Roberta Paolicchi –. Colgo l’occasione per ringraziare tutta la rete del volontariato che interagisce col Comune e che già oggi si prende cura degli animali abbandonati o randagi. Con questo nuovo atto proseguiamo il percorso iniziato con il rientro in convenzione con il canile sanitario 'Soffio di vento' e la stipula della convenzione con il Cruma di Livorno".
 
"Il nostro è un territorio vasto e assai diversificato: a zone urbanizzate si alternano grandi spazi a verde o agricoli, aree montane, corsi fluviali e una rete viaria profondamente estesa, tutti luoghi spesso frequentati o attraversati da una diversa varietà di animali – afferma il sindaco Sergio Di Maio –. Purtroppo può succedere che essi rimangano coinvolti in incidenti o si disorientino sottoponendosi a rischio investimento, per non parlare degli abbandoni o di altre situazioni in cui, a seguito di segnalazioni dei cittadini o di associazioni, lo Sportello tutela animali può essere d'aiuto nell'informazione e nell'indirizzo delle procedure da intraprendere con i soggetti competenti".



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri