none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CELEBRAZIONE IN PREFETTURA E CONSEGNA DELLE MEDAGLIE D’ONORE ALLA MEMORIA DEI CITTADINI ITALIANI DEPORTATI ED INTERNATI NEI LAGER NAZISTI
“GIORNO DELLA MEMORIA 2023”

25/1/2023 - 20:14

“GIORNO DELLA MEMORIA 2023”: CELEBRAZIONE IN PREFETTURA E CONSEGNA DELLE MEDAGLIE D’ONORE ALLA MEMORIA DEI CITTADINI ITALIANI DEPORTATI ED INTERNATI NEI LAGER NAZISTI
 
Pisa, 25 gennaio 2023
Il 27 gennaio p.v. ricorre la  celebrazione del “Giorno della Memoria”, istituita con la Legge 20 luglio 2000, n. 211 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Nell’occasione, il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, consegnerà, presso il Salone di rappresentanza della Prefettura, le medaglie d’onore alla memoria, concesse - con Decreto del Presidente della Repubblica - a sette cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
Alla cerimonia, che avrà inizio a partire dalle ore 11:00, prenderanno parte, oltre ai  familiari degli insigniti, il Presidente della Comunità Ebraica di Pisa, le Autorità civili e militari ed i rappresentanti delle istituzioni.
Tra gli altri, hanno già confermato la propria presenza l’On. Susanna Ceccardi, la Sen. Ylenia Zambito, l’On. Edoardo Ziello, il Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Tirreni, il Sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, il Sindaco di Montopoli in Val D’Arno, Giovanni Capecchi.
Celebrare il Giorno della Memoria non è gettare lo sguardo su una fotografia che perde la propria nitidezza con il trascorrere del tempo, ma è manifestare un sentimento concreto di sentita commozione e rinnovare l’impegno a perseguire i valori dell’uguaglianza, della libertà e del dialogo.
Occorre trasmettere ai giovani, futuro del nostro paese, una cultura della memoria che non sia mero ricordo ma anche azione responsabile e coraggiosa nel perseguire il bene affinché simili eventi non accadano più.
Gli organi di stampa sono inviatati a partecipare alla cerimonia, dando conferma della propria presenza al seguente indirizzo di posta elettronica segreteria.pref_pisa@interno.it
        
L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri