none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Pino solitario

25/1/2023 - 20:17



Non ci sono solo Mare e Fiume che fanno unico il nostro territorio, un altro grande protagonista della nostra Natura è il Bosco che si potrebbe, come si chiama in verità, dire “Pineta” dato che quest’albero è predominante. Il pino è stato uno degli alberi più utili in diverse utilizzazioni sia per il tronco che dava ottime tavole per costruzioni, le pine per combustibile economico e infine il delicato, profumato, ricercato “pinolo” ottimo ingrediente per dolci e anche per salse.
Ora un temibile insetto “alieno” ha decimata la crescita dei frutti dei pini, le “pigne” e di conseguenza la maturazione del pinolo.
Dentro la pineta Salviati, la nostra “macchia”, i pini sono stati piantati 170 anni fa, o meglio, in quegli anni si capì che l’albero doveva essere dappertutto per avere un sicuro introito e il bosco divenne a tutti gli effetti una “pineta”, con tagli regolati, raccolta minuziosa ed estrazione del minuscolo seme.
Una curiosità: perché i boschi in genere sono detti Macchia?
Quale macchia può avere indirizzata l’attribuzione?
Le carte geografiche!
I terreni erano segnati dai confini, i fiumi da una striscia azzurra come il lago e il mare…e i boschi con una “macchia verde scuro”, quindi le “macchie” erano i boschi!
Questo esemplare ha visto granduchi e principi, boscaioli e scuotitori, madame e raccattine, soldati tedeschi e l’armata americana, segacci a mano e accette, motoseghe e trattori, ghiri e picchi ed ora aspetta in gloria un tritatore perché ha saputo che, oltre al contadino, ora anche i ricchi vogliono il pellet!
 
 
Pino solitario ascolta
son tornato per parlarti ancor,
sono solo come te
ma un ricordo resta in me,
un ricordo che non svanirà.
 
Sul tuo tronco serbi ancora
il suo nome inciso sul mio cuor,
la rivedo accanto a me,
ma sai dirmi tu dov’è?
Vecchio pino, dimmi tu dov’è.
 
Pino solitario ascolta
questo addio che il vento porterà,
se una lacrima cadrà,
sopra un ramo brillerà,
mentre la tristezza resterà.
 
Mentre la tristezza resterà!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/1/2023 - 15:54

AUTORE:
Rino

Pino mio povero pino
quel bubbolo
t'ha conciato per le feste
brutto assassino!
Dov'è il tuo alto fusto
ricoperto con gusto
da ruvide scorse?
Mi sa che un intruso
ha fatto le corse
cercando un pertugio
Trovato il rifugio
s'è accomodato per bene
s'è saziato l'ingordo,
ancora di più
non sapendo vivere insieme
t'accascerà all'ingiù!
Sarai tagliato
spezzettato
triturato
e al fin con due fuocate
disperso, ed annientato
pur la chioma e le radici
Ma tu poverino che dici?
Io sono distrutto
da questo odioso andazzo
farei, credi, di tutto
per uccidere quel pazzo!

26/1/2023 - 15:17

AUTORE:
Dino

C'è il salice piangente
e poi il pino sofferente
ma non è l'unico poveretto
a patir devastazione
inflitta da un insetto
Non saranno i marziani
oppure gli asteroidi
a distruggere la terra,
Ma agenti patogeni infettivi
che ci stanno facendo guerra:
microscopiche creature
contro gigantesche strutture,
così alla fine soccomberà
anche l'intera umanità!

Sappiamo che la piante sono gli esseri viventi più intelligenti e che sia animali che umani devono adattarsi alla vegetazione che a sua volta era sopravvissuta adattandosi ai vari cambiamenti e alle più diversificate condizioni climatiche e ambientali...scopriremo invece che microbi batteri virus bacilli germi...sono in grado di riportarci antepreistoria?!