none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Prefettura di Pisa
“GIORNO DELLA MEMORIA 2023”: CELEBRAZIONE IN PREFETTURA

28/1/2023 - 0:03

“GIORNO DELLA MEMORIA 2023”: CELEBRAZIONE IN PREFETTURA
 
Pisa, 27 gennaio 2023
Il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, in occasione del “Giorno della Memoria”, ha consegnato, presso il Salone di rappresentanza della Prefettura, le medaglie d’onore alla memoria, concesse - con Decreto del Presidente della Repubblica - a sette cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti.
Oltre ai  familiari degli insigniti, alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, l’On. Edoardo Ziello, il Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, il Vicesindaco di Pisa, Raffaella Bonsangue, il Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Tirreni, il Sindaco di Buti, Arianna Buti, il Presidente della Comunità Ebraica di Pisa, Maurizio Gabbrielli, le Autorità militari ed i rappresentanti delle istituzioni.
Gli intervenuti hanno espresso parole di sentita commozione e sincera vicinanza alle vittime della Shoah ed ai familiari degli italiani che, in quegli anni, sono stati deportati ed internati nei campi di concentramento nazisti e sono stati destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
Nell’occasione, le medaglie d’onore sono state consegnate alla memoria dei seguenti insigniti:
- Secondo Ciacchini;
- Nicolino Francesco Ferrari;
- Eusebio Ferri;
- Alfonso Fuggi;
- Aurelio Nardi;
- Ilio Pachetti;
- Vittorio Rocchi.
Il principio di uguaglianza, la libertà e gli altri valori sacri ed irrinunciabili enunciati dalla Costituzione italiana siano scudo e baluardo dell’agire umano affinché simili tragici eventi non abbiano più ad accadere.
 
        
L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri