none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Accademia della Bugia
CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA OSPITE DI RAI 3

30/1/2023 - 15:21


CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA OSPITE DI RAI 3

Accademia della Bugia 
Ccn:lavocedelserchio@yahoo.it

 Questa mattina, a Le Piastre, si sono svolte le registrazioni di un servizio televisivo che andrà in onda il 10 febbraio nella storica trasmissione "Elisir" di Rai 3.

Sono stati intervistati diversi personaggi storici locali con l'intento di indagare i motivi che hanno portato il paese appenninico a diventare capitale della Bugia.

In paese sono stati esposti i classici cartelli bugiardi che hanno colorato le vie centrali. Non sono mancati nemmeno i reperti del museo della Bugia: tra le strisce pedonali tascabili, la trota con pelliccia dell'era glaciale, il tappo del lago di Como e la natività del 200 A.C, sono fioccati momenti di ironia e divertimento. 
Soddisfazione da parte dell'Accademia della Bugia, come spiega il Magnifico Rettore, Emanuele Begliomini: "Per noi è sempre motivo di grande orgoglio essere riconosciuti dalla tv statale.

Questo gratifica non poco il nostro movimento costituito dall'operato di tanti volontari. In segno di ringraziamento e amicizia abbiamo donato alla Rai un ricercatissimo pezzo di ghiaccio della Valle del Reno dell'inverno 1985". 

Alleghiamo foto (altre foto, sulle nostre pagine di Facebook)









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri