none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Asciano
AMBASCIATORI AIRC

30/1/2023 - 15:41


Venerdì 27 gennaio, il paese di Asciano è stato “ invaso e contagiato” dalla solidarietà dei bambini e delle bambine della scuola primaria “L.Rosati”.

 

Il progetto “ CANCRO IO TI BOCCIO” prevedeva la vendita di alcuni prodotti ( arance, miele e marmellata), con lo scopo benefico di una raccolta fondi da investire nella promozione della ricerca da parte di AIRC.

 

Gli alunni e le alunne delle classi 4 e 5 della scuola primaria, si sono quindi riversati in punti strategici del paese con lo scopo di coinvolgere negli acquisti di questi prodotti, più persone possibili.

 

La raccolta e la vendita dei prodotti è andata benissimo e il ricavato della donazione è di ben 2700 euro.

 

Ma quello che ha vissuto il paese di Asciano venerdì scorso, va ben al di là della raccolta fondi: è stata un’esperienza di partecipazione attiva della collettività, è stato vissuto un sentimento di fratellanza vera, di aiuto morale e materiale tra la comunità di Asciano.

 

La collaborazione tra scuola, famiglia e territorio a così alti livelli, è stata possibile, grazie ad alcuni “ingredienti“ speciali:

-la gioia e l’eccitazione dei bambini e delle bambine che hanno accolto e vissuto ogni momento del percorso con interesse

-l’impegno, la disponibilità e la partecipazione delle loro famiglie- l’entusiasmo e la sensibilità degli insegnanti e del personale ATA della scuola

-il grande cuore degli abitanti di Asciano che si sono lasciati coinvolgere in questa esperienza donando moltissimo

-la collaborazione degli enti e delle associazioni presenti sul territorio.

 

Pertanto, ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo: Il nostro Dirigente Scolastico, Alessandro Benetti, che ha creduto nei valori di questo progetto sostenendoci sempre; la vicaria, Angela Pisano, che ha collaborato all’organizzazione dell’evento; l’AIRC Toscana che ha avuto fiducia in noi e nelle nostre possibilità; il dott. Andrea Fontana ( oncologo) e la dott.ssa Chiara Laratta ( nutrizionista), per il bellissimo incontro avuto con gli alunni e le alunne di conoscenza e approfondimento sugli argomenti della ricerca e della prevenzione; il Comune di San Giuliano Terme per il patrocinio; la sig.ra Giuseppina Lotti; la pro-loco di San Giuliano Terme; il Circolo CSI di Asciano, la Pasticceria Salsedo ( Valle delle Fonti); Carrefour express ( piazza delle lavandaie Asciano).

 

Certi che queste esperienze amplifichino lo star bene a scuola dei nostri bambini e delle nostre bambine e orgogliosi di far parte della comunità di Asciano.

 

Gli insegnanti della scuola primaria “L.Rosati”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri