Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
E' pronto a decollare, dopo la lunga sosta obbligata per il covid, l'edizione 2023 del Carnevale dei Ragazzi a Pontasserchio, che per la prima volta si terrà presso il Parco della Pace, uscendo così dai ristretti confini della Borgata per invadere i grandi spazi del parco intitolato a Tiziano Terzani, già imbandierato per l'occasione, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
Potranno così manovrare senza problemi i grandi carri e il trenino delle meraviglie, realizzati dall'associazione Pontasserchio e Dintorni di Giuseppe, Antonio, Stefano e compagnia, accompagnati dalla musica dei complessi folkloristici.
Oltre alla nuova location, ci sarà anche la novità del DJ Set Cinzia e Leo.
Da ricordare il Concorso per la maschera più bella.
Nessun problema per il parcheggio.
Ingresso libero per i bambini fino a 10 anni.
Per gli adusti, il biglietto costa 5 euro, che verrà rimborsato dalla Conad di Pappiana per una spesa superiore a 50 euro.
Inizio alle ore 14.
Si replica il 12 e 19 febbraio.