none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Vecchiano
Domenica 5 febbraio torna il Carnevale in Piazza a Vecchiano

3/2/2023 - 19:36

Domenica 5 febbraio torna il Carnevale in Piazza  a Vecchiano 


Vecchiano 3 febbraio 2023 - Torna il Carnevale di Vecchiano, si inizia domenica 5 febbraio in Piazza Garibaldi con la manifestazione a cura del Comitato Carnevale di Vecchiano.
"Siamo felici di riprendere, dopo gli anni più duri della pandemia che hanno determinato uno stop al Carnevale in piazza, questa che è una bella tradizione per il nostro territorio, con protagonista la nostra associazione di volontariato locale, il Comitato Carnevale di Vecchiano" afferma il Sindaco Massimiliano Angori. 

"I carri sono realizzati direttamente dai nostri mastri carrai, sulla scorta di una antica tradizione, che viene portata anche all'interno delle nostre scuole, per coinvolgere ragazzi e ragazze su questa caratteristica realtà del nostro territorio", aggiunge il Presidente del Comitato Marco Spinesi.

I corsi mascherati, organizzati dal Comitato Carnevale di Vecchiano si svolgeranno con le stesse modalità delle passate edizioni: si terranno la domenica pomeriggio, nei giorni 5, 12, 19 e 26 febbraio, dalle ore 15,00 alle ore 18,00 circa, nelle strade adiacenti la piazza Garibaldi, con sfilata di carri allegorici, maschere, filarmonica, bancarelle di articoli carnevaleschi, dolciumi, bomboloni e piccole attrazioni dello spettacolo viaggiante.
La piazza Garibaldi sarà sottoposta a delle modifiche alla viabilità per il passaggio del corso mascherato: per informazioni contattare la Polizia Municipale

allo 050 859637, poliziamunicipale@comune.vecchiano.pisa.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri