none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
Essere madre

5/2/2023 - 9:03


Quando una mia amica mi chiese ormai tanti anni fa perchè volessi un figlio, la mia risposta a bruciapelo, senza pensarci, e senza averci mai pensato prima, fu: per dargli tutto quello che io non ho mai avuto.
Quando nasci per colmare dei vuoti, per dare senso alla vita di chi non ha un senso, per prenderti cura di chi si dovrebbe occupare di te, per essere lo specchio contro il quale indirizzare ogni tipo di risentimento, rabbia, frustrazione... quando nasci in un contesto del genere ti trovi con un fardello pesante sulle spalle prima ancora di vedere la luce.
E si cresce senza sentirsi amati, pensando di non meritare nulla e di non valere nulla, senza il nutrimento emotivo e spirituale necessario per diventare donne.
Ma nella vita si può sempre scegliere. Io come donna e come madre ho scelto di ribellarmi a tutto questo. Ho scelto l'amore, ho scelto di dare semplicemente per la gratificazione di farlo. Quando sono in difficoltà, guardo i miei figli e torna la pace perchè so che sicuramente ho sbagliato tanto, come ogni madre, ma sono riuscita a strapparli via dalla nube nera in cui ero cresciuta io. 
Non posso cancellare gli abusi emotivi di cui sono stata vittima ma posso essere fiera di essermi salvata e ancor più di aver salvato i miei figli da tutto questo. 
 
Anna-Louise

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/2/2023 - 15:10

AUTORE:
nadia chiaverini

essere madre è il mestiere più difficile. Sembra una banalità, ma le donne le vivono sulla loro pelle, le difficoltà di gestire le tante esigenze, individuali (proprie e del figlio/a) e le carenze sociali( mancanza di asili, aiuti per le madri lavoratrici, sussidi economici ecc).
Spesso vogliamo dare ai nostri figli quello che non abbiamo avuto, ma non sempre ciò è abbastanza, o è quello che loro desiderano. La vita e la società di oggi sono molto complesse, forse bisogna iniziare da una cosa apparentemente semplice ma difficile ma mettere in pratica: l'ascolto.

5/2/2023 - 13:38

AUTORE:
Pia

Ci sono donne che vogliono e sanno fare la mamma, alcune non lo vorrebbero eppure all'atto pratico si rivelano mamme veraci e poi ci sono quelle che sono negate, il ruolo di madre non si adatta loro in nessun modo eppure per ironia del fato...ma questo il destino sembra non tenerne di conto e così c'è un gran bailamme di mamme che non si sentono di fare le mamme...e altre che sono pronte e desiderose ma il fato ingeneroso le arde come fiamme!
L'ottimo sarebbe che i bambini nascessero dove sono desiderati e quindi curati e amati perche' non sono bambolotti...qualcuno se li va a "comprare" con modi e tempi imposti dalla burocrazia, qualcun altro si ritrova invischiato in una imbarazzante situazione dolorosa, per qualcun altro la sorte è decisa dalla morte e la condizione infantile è la peggiore perche' "rabberciata" da chi può rimediare ma non si sa per quale bizzarro senso del destino il bambino, e chi li sa è indovino, perche'gli può giovare la diversità!