none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Molina di Quosa, 16 febbraio
"Pisa una volta"
di Athos Bigongiali

6/2/2023 - 17:38

La presentazione del libro Pisa una volta di Athos Bigongiali 
il 16 febbraio per la stagione di Molina mon amour

Giovedì 16 febbraio toccherà al secondo libro della rassegna invernale 2023 di Molina mon amour, vale a dire Pisa una volta. Ritratti dal dopoguerra di Athos Bigongiali. Pubblicato da Pacini Editore (questa è la seconda edizione), il libro sarà presentato dall'autore insieme a Paolo Fontanelli e alla giornalista Francesca Franceschi, che coordinerà l'incontro.
Appuntamento, quindi, alle 17.30 al Magazzino di Antonio a Molina di Quosa (piazza Martiri della Romagna 26). Ingresso libero. Le presentazioni di libri all'interno della rassegna di Molina mon amour sono organizzate dal gruppo biblioteca dell'associazione.

La descrizione del libro a cura dell'editore
Nel proporre ai lettori una seconda edizione di un libro che ha avuto una sua storia e un suo percorso di successo, a distanza di vent'anni, è naturale porsi alcune domande e alcuni, ragionevoli, dubbi. Il primo riguarda senz'altro l'interesse che potrà suscitare nei lettori: in quelli che hanno letto la prima versione, ma anche in coloro che lo prenderanno in considerazione per la prima volta. 

Certi libri non hanno scadenza, non passano di moda, non invecchiano, certi libri, meraviglia, talvolta con il tempo perfino migliorano.

È in questi casi, dunque, che vale la pena riproporli, in una veste grafica nuova, arricchiti sia nelle parole che nelle immagini.

Per prolungare quel viaggio, per esplorarne nuove piccole deviazioni, alla scoperta di angoli o prospettive rimaste nascoste a un primo sguardo, o a una prima edizione.

Tornare sui propri passi: un'operazione non facile per un autore, che con umiltà e orecchio attento si è messo in ascolto, per accogliere immagini sussurrate di una Pisa dimenticata, trasformata in un racconto vivido, che scorre davanti agli occhi della mente restituendoci un coro di ritratti che sanno passare dalla dimensione privata della sfera individuale e familiare a quella corale di una comunità cittadina.

 

"Un libro pensato per viaggiare indietro nel tempo, alla ricerca di volti, di eventi e di luoghi della Pisa del dopoguerra e della ricostruzione, anni memorabili ma talvolta colpevolmente dimenticati costretti a rifugiarsi nelle pieghe del nostro inconscio" ci ricorda l'autore, che prendendoci per mano ci accompagna in questo viaggio nella Pisa di una volta.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri