none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa, 10 febbraio
"Poesia, Poesia"
al Fortino

7/2/2023 - 12:01


 
“Quando la scienza avrà messo tutto in ordine toccherà ai poeti mischiare di nuovo le carte.” 

L'aforisma fulminante di Ennio Flaiano svela una parte importante delle ragioni delle inquietudini di questo nostro tempo, prono e ammirata nei confronti della scienza e della tecnologia, e insieme popolato da una umanità, anche semplice, che alla poesia si rivolge con passione.


Il Circolo il Fortino dedica un ciclo del suo lavoro ai poeti di casa nostra, ai nostri vicini di casa che fanno gli operai, gli insegnanti, i chirurghi... ma poi si cimentano con il sublime e scrivono poesie.


“Piccole escursioni nello spirito con i versi dei poeti pisani”: si comincia venerdi 10, alle 17,30, con Lori Angiolini, poetessa di Santa Croce, autrice di sillogi pubblicate da La Versiliana. E poi, sempre il 10, con i “Versi dell'Assurdo e della Vita” di Alessandro Scarpellini e Giacomo Innocenti.


A raccontare il loro lavoro saranno gli autori, accompagnati dalle letture proposte dal Circolo LaAV e da incursioni musicali .

 

Tra le due parti della serata il Fortino, come di consueto, propone la sua cena, questa volta “di terra”, carne o vegetariana: 

Candele al ragù del fortino

Maialino al forno con patate
Alternative vegetariane
il dolce a sorpresa


20 Euro, su prenotazione
tessera arci obbligatoria
050 36195
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri