none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Scrive al Sindaco di Vecchiano per chiedere un attraversamento pedonale per attraversare e andare a scuola in sicurezza

9/2/2023 - 22:52

Scrive al Sindaco di Vecchiano per chiedere un attraversamento pedonale per attraversare e andare a scuola in sicurezza, dopo poche settimane le strisce pedonali sono realtà 

Vecchiano 9 febbraio 2023 - Una lettera scritta al Sindaco di Vecchiano per chiedere un attraversamento pedonale per andare a scuola in sicurezza: alcune settimane e la richiesta del piccolo Giulio Donati è oggi realtà. E appena terminato l'intervento su strada, il Sindaco Massimiliano Angori ha ricevuto Giulio in  Comune per comunicargli ufficialmente che la sua richiesta era diventata realtà.

"Un gesto semplice da parte della nostra Amministrazione Comunale, eseguito nel contesto di altre lavorazioni su strada" ha commentato io Sindaco Angori. "Ma un'azione sentita, nell'ottica dell'ormai consolidato modo di agire del nostro Ente, sempre attento alle richieste di tutti i cittadini e le cittadine".

Con grande soddisfazione di Giulio e dei suoi familiari, il piccolo ha già "inaugurato" l'utilizzo delle strisce pedonali per andare a scuola.


Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/2/2023 - 18:31

AUTORE:
stefano

buona sera io sono un anziano di avane avrei una richiesta da fare al signor sindaco alla rotondina di avane servirebbe un attraversamento pedonale lato dal ponte direzione filettole xchè le auto non rallentano e vanno a velocità sostenuta capisco che meglio di cosi non poteva essere fatta però x quelli che vengono dal ponte è quasi rettilinea la ringrazio buona sera

10/2/2023 - 21:11

AUTORE:
F.C.

L'opera, che non sappiamo in quale frazione è stata fatta, dimostra che il rapporto dei cittadini con i consiglieri sia quasi nullo. I vigili che per competenza dovrebbero segnale un potenziale pericolo ?