none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Forza gente!

10/2/2023 - 8:24



Ma i limerick ce li siamo dimenticati?
A me, solo per il fatto che sono stati “inventati” dagli irlandesi, piacciono molto ed anche a tanti lettori che hanno in passato sfornato delle vere perle di spiritosaggini. Sono questi gli ingredienti principali del limerick, la componente spiritosa e non lo spirito introspettivo dei veri poeti.

Qui si ruzza!


Ci ho scommesso un bel centino
che mi tocca se indovino:
dove sta questa stanzona,
proprio qui, in questa zona!
I secoli son tanti, ma a me basta quel centino!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/2/2023 - 19:58

AUTORE:
Flo

Caro Chiube mi hai spaventato col delegare
Non mi piace l'idea e non voglio accettare
Perche' nello spazio in cui mi vuoi dirottare
Censurano gli interventi, amano ignorare
Perciò ti prego, anzi ti supplico, non delegare!

12/2/2023 - 11:06

AUTORE:
u.m.

Grazie camminatore, ne incontro tanti nei miei giri nel territorio, persone attente (si guardano intorno), cortesi (ti salutano sempre) e civili (non lasciano rifiuti) e chi sale e chi scende. Alla grata che chiude l’apertura nella Torre Centino, al par di terra, c’è una piccola fessura, buona per far passare un gatto ma non un “cristiano” con ciccia e acciacchi!
Sdraiato in terra con la macchina fotografica in mano e il solo braccio fino alla spalla all’interno della torre e l’indice sul pulsante di scatto e un’angolazione calcolata e... clic!

12/2/2023 - 10:48

AUTORE:
camminatore attento

Sono stato in giro con amici del trekking sui monti di San Giuliano per vedere le torri difensive della contesa pisano – lucchese sulla valle del Serchio. Intorno alla Rocca di San Paolino, conosciuta meglio con il nome di Rocca di Ripafratta, si ergono due torri sulla riva sinistra, Torre Niccolai e Torre Centino e una sulla destra del Fiume, Torre dell’aquila o Torre segata. La loro costruzione è del XIII secolo. A dire il vero ne esiste una seconda anche su questo lato, la Torre di Rosaiolo, di fronte al paese di Pontasserchio, ma ridotta d’importanza paesaggistica. Mi ha incuriosito questa foto perché non esiste un accesso alla torre, dove il suo portone è chiuso da una robusta inferriata. La prossima uscita sarà per verificare. Grazie all’autore e una domanda: “ma ho vinto niente per avere trovato il Centino?”

10/2/2023 - 22:17

AUTORE:
Milù

Povera stanza grossolana mi pari un magazzino
Dove stivare merce, frutta, patata e zucchino
Bella areata con gli spifferi resti refrigerata
Nemmeno gli insetti vogliono passarci la nottata
I fantasmi causa affitto castello optano x magazzino!

Se ci potessi rinchiudere i matti che vivacizzano Sanremo
Li stripperei lì dentro causa folclore e sarei sereno
Invece imperversano come fossero scimmioni
Sul palco a esibire quelle brutte canzoni
Che indigestione, niente guarigione finche' c'è Sanremo!

10/2/2023 - 21:13

AUTORE:
Milù

Una stanza vuota è come una pagina in bianco
Per intonacarla o riempirla mi ci stanco
Se rimane nuda spoglia e tutta ammaccata
I gatti danno appuntamento con la serenata
ai topi per un'imboscata: che notte in bianco!

10/2/2023 - 19:45

AUTORE:
Filù

Chi ha messo mattone su mattone ha inventato un muro
Chi invece è riuscito a farlo stare dritto è un duro
Chi è cialtrone non può diventare buon muratore
La malta tiene come si conviene?
Ecco il vero muro!