none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Associazione Nicosia nostra
FESTA DI PRIMAVERA. Il borgo di Nicosia tra camelie e tesori.

11/2/2023 - 12:40



Associazione Nicosia nostra
 
FESTA DI PRIMAVERA. Il borgo di Nicosia tra camelie e tesori.
 
Domenica 19 marzo 2023
ai piedi del convento di Nicosia tra vicoli e giardini
Calci, Pisa
 
INGRESSO LIBERO
 
Un tesoro è qualcosa di prezioso. Un tesoro è qualcosa di nascosto. Un tesoro è qualcosa da scoprire.
Un tesoro è qualcosa da preservare.
Quali sono i nostri tesori? In che modo possiamo prendercene cura?
 
Sono le domande da cui l'associazione Nicosia nostra è partita per proporre il tema dell'annuale appuntamento primaverile che vede Nicosia e i suoi dintorni protagonisti d'eccezione.
 
Da secoli il convento di Nicosia domina la vallata sottostante.
Il 19 marzo, appena poco prima dell'inizio della primavera, il convento “scende a valle” per fare festa insieme a tutte le persone che lo desiderano.
L'associazione ha deciso di guardare oltre, invitando a osservare, conoscere e prendersi cura di altri tasselli che fanno parte di Nicosia o che la circondano.
La festa cambia veste, diventa una festa itinerante e diffusa lungo via Centofanti, tra vicoli, piazzette e giardini gentilmente messi a disposizione da privati.
Una bellissima occasione per gustare angoli e spazi meravigliosi solitamente chiusi.
 
In questo scenario ci faranno compagnia le camelie, i giochi, le mostre, il grande pic-nic, le passeggiate guidate, le installazioni diffuse, i laboratori, il gioco “Una camelia tira l’altra”, “Un bouquet per l'Acli”, la “Mappa dei tesori” e altro ancora per festeggiare insieme la primavera, nel suo significato più profondo di rinascita.
 
Con questa festa desideriamo costruire insieme un racconto sui tanti “tesori” che viviamo tutti i giorni: tesori come i luoghi che amiamo, ad esempio Nicosia, il monte, la natura, il territorio.
E anche tesori come le relazioni, i valori, le persone, la comunità.
 
In via Centofanti, la via della festa, l'Acli in questo senso torna a vivere: dopo anni di chiusura è un tesoro che piano piano rinasce e che riunisce in sè l'amore per il luogo e la voglia di stare insieme.
Forte è il legame che questo luogo ha con il convento e con la storia di Nicosia, dato che fu voluto e fatto costruire dal Priore Lepoldo Ghezzi nel secondo dopoguerra come spazio di aggregazione e di svago per i giovani che frequentavano Nicosia.
 
Il ricavato della giornata, tolte le spese, sarà finalizzato al recupero dell'Acli: perchè possa, un giorno non lontano, tornare a essere spazio aperto per tutta la comunità.
 
Vi aspettiamo. Come sempre, sarete i benvenuti!
 
Per maggiori  informazioni sulla giornata
associazione Nicosia nostra
via Dante 10 - 56011 Calci (Pisa) - tel. 3401022404 - 3483156206
nicosianostra@gmail.com; pagina fb: associazione Nicosia nostra; profilo ig: associazione_nicosianostra

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri