Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
Una Bocca di Serchio inedita stamattina con la creazione di un piccolo laghetto in comunicazione con il mare, come una doppia BOCCA.
Lungo il bosco continua il taglio dei pini centenari con enormi cumuli si cippato e lunghi raccolte ordinate di grossi tronchi.
I grandi mezzi con ruote e cingolati distruggono le piccole strade fra i quadrati ma manca la motriglia che di solito è abbondante in questi mesi invernali: il bosco è secco e le zone umide, di solito abbondanti, sono ridotte in piccoli spazi. La siccità è molto evidente anche nel Bosco.