none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CALCI
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ha inaugurato la panchina gialla contro il bullismo

19/2/2023 - 17:44


CALCI - Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ha inaugurato la panchina gialla contro il bullismo

CALCI. Si chiama Gina ed è la panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo inaugurata ieri pomeriggio, sabato 18 Febbraio, al Parco delle Fonderie dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Ragazze di Calci. Sono stati loro stessi a volerla e a realizzarla in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, celebrata il 7 Febbraio, aderendo alla campagna di sensibilizzazione della onlus Helpis con il sostegno del Ministero dell’Interno e di Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.

I ragazzi e le ragazze, guidati dal loro sindaco Leonardo Rossi, hanno salutato la panchina gialla leggendo poesie e mostrando cartelli contro il bullismo, frutto di un percorso di approfondimento portato avanti all'interno dell'Istituto comprensivo "Ilaria Alpi" grazie alle docenti Renata Bibbiani per Calci e Maria Rita Puntoni per Vicopisano. Dove gli studenti, nelle settimane scorse, hanno installato un'altra panchina gialla, a San Giovanni alla Vena.

La panchina gialla calcesana ha trovato posto non a caso al Parco delle Fonderie, luogo di gioco ma anche di incontro e di crescita per i bambini e gli adolescenti calcesani. D’ora in poi Gina, col suo giallo acceso, starà là ogni giorno dell’anno come monito contro lo spettro del bullismo e come richiesta quotidiana di impegno e di attenzione, anche da parte degli adulti.

“Siamo grati al Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze – ha commentato la vicesindaca Valentina Ricotta -, che oggi aggiunge questa panchina gialla alle tante iniziative portate avanti in questi anni sul territorio, pensando non soltanto ai loro coetanei. La panchina gialla, per esempio, invita tutti, anche gli adulti, al rispetto delle diversità e a guardare oltre gli steccati degli stereotipi, per una società che sappia essere meno giudicante e più accogliente”.

“Azioni come queste, come anche la panchina rossa da poco inaugurata contro la violenza sulle donne - ha sottolineato il sindaco Massimiliano Ghimenti -, servono ad accendere un riflettore su tematiche serie ma in alcuni casi sottovalutate. La nostra, per fortuna, è comunità, attenta a certi temi ma non si può mai abbassare la guardia di fronte a comportamenti che in taluni casi potrebbero avere anche risvolti drammatici. Si conferma così il nostro impegno a favore di una società più consapevole e capace di condividere i problemi, convinti che solo così potremo essere in grado di affrontare e superare qualsiasi difficoltà”.

Anche la panchina gialla calcesana sarà presto geolocalizzata, per entrare così a far parte della una rete nazionale contro il bullismo.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri