none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa
Michele Crestacci al Fortino

19/2/2023 - 21:59


Michele Crestacci al Fortino

Prosegue al Circolo Il Fortino di Marina di Pisa il programma della edizione 2023 della rassegna “Cene a teatro”.
Sabato 25 gennaio è la volta di Michele Crestacci, attore livornese che predilige la chiave comica, ma capace di padroneggiare generi diversi e talvolta complicati, come in questo caso.
A Marina Michele Crestacci portò qualche anno fa, al Pineto, un monologo ispirato ad un romanzo-reportage di Edmondo De Amicis sull’emigrazione italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento. Questa volta, con “Kabaret” , Crestacci propone una sorta di medley di diversi spettacoli, alternando comico e drammatico, locale e universale, storico e contemporaneo.
Uno spettacolo che pare in linea con le proposte alle quali ci ha ormai abituato il Fortino, impegnato a ricercare le testimonianze artistiche più interessanti, privilegiando i monologhi o comunque le scenografie essenziali, minimali, per poterli proporre in un contesto atipico, come molti continuano a considerare un circolo dove abitualmente si gioca a carte e si beve vino, come cantava il poeta. Le “Cene a teatro” andranno avanti fino a maggio, con Elisabetta Salvatori, Daniela Bertini, Marco Azzurrini.

Gli spettacoli sono alle 21 e 30, ma vale la pena venire prima e cenare. Sono richiesta la prenotazione (telefonando allo 050 36195) e la tessera ARCI.









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri