Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Una buona notizia poco conosciuta a cui ora daremo voce con il famoso passaparola sempre sperimentata fonte di utili informazioni.
Notizia. Da più di un anno il Parco regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (che chiameremo Il Parco) ha dato vita alla iniziativa Viale dei Legami che consiste nella possibilità di regalare al Parco un giovane Pino dedicandolo a chi si vuole: persona, gruppo di persone, associazione, animali…sì anche ai nostri amici animali. Un Pino vive in media 100, 150 anni poi deve essere sostituito. Il giovane Pino verrà messo a dimora lungo uno dei viali del Parco come capirete dal filmato che vi accludiamo a sostituire un vecchio albero.
Il costo è di 150 euro e comprende: l’acquisto del giovane Pino, la sua messa a dimora, una targhetta a indicare l’indispensabile, un prezioso quadratino QR che interrogato con il cellulare ci dirà tutto quello che vogliamo far sapere su quella pianta, su chi dona e su a chi è stato donato. Tutto questo verrà gestito dal Parco nella ordinaria gestione delle piante.
Ma perché tutto questo pubblicarlo su Spazio Donna?
-Perché l’idea per prima è venuta a una donna, a Nadia Della Croce che ha voluto dedicare un pino alla sorella e che ha proposto il progetto al Parco che lo ha accolto subito (vedi filmato)
-Perché la responsabile che ha sviluppato e segue questo progetto è una donna, la dottoressa Francesca Logli funzionaria del Parco (vedi filmato) che è anche socia da sempre della Casa della Donna di Pisa.
-Perché a tutt’oggi il Parco ci comunica che il 67% delle persone che hanno aderito alla iniziativa sono donne.
filmato:https://www.parcosanrossore.org/alberi-vivi-come-i-legami-affettivi/
per informazioni: foreste@sanrossore.toscana.it (all’attenzione della dottoressa Francesca Logli)
Siamo certe di stare usando bene questo canale di informazioni, mandateci le vostre opinioni, le terremo in gran conto.
Matilde Baroni, Paola Magli e collaboratrici.