none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
SOTTOSCRIZIONE PATTI SICUREZZA URBANA

23/2/2023 - 17:58



COMUNICATO STAMPA
 
Domani 24 cm, alle ore 11.00, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, si procederà all’analisi dei progetti in materia di sicurezza urbana e sistemi di videosorveglianza, presentati dai Comuni di Crespina Lorenzana, Fauglia, Montopoli in Val d’Arno, San Giuliano Terme e Santa Luce.
Nell’occasione, il Prefetto, Maria Luisa D’Alessandro, sottoscriverà con i Sindaci dei succitati Comuni, i rispettivi Patti per l’attuazione della sicurezza urbana, ai sensi del decreto legge n. 14/2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 48/2017.
Con decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, in data 21 ottobre 2022, si è posta la disciplina di dettaglio per la partecipazione al bando in argomento e si è previsto, allo scopo di ampliare la platea dei potenziali enti locali beneficiari del contributo statale, che non potessero parteciparvi tutti quei Comuni che hanno già beneficiato del finanziamento nelle tre ultime procedure, così da poter favorire, in questa tornata, eventuali enti locali più piccoli, al fine di poter implementare l’ammodernamento degli impianti di videosorveglianza in tante realtà comunali ancora parzialmente sprovviste di questi strumenti ed estendere sempre più le aree del territorio nazionale coperte dalla videosorveglianza, quale strumento di primaria importanza nella prevenzione e nel contrasto dei fenomeni di criminalità di qualsiasi genere e natura.
La Prefettura di Pisa ha, pertanto, posto in essere una intensa attività di raccordo con gli enti locali e di coordinamento con le Forze di polizia presenti sul territorio, curando l’istruttoria il cui epilogo si concentra nella giornata di domani con la firma dei Patti per la sicurezza e la successiva trasmissione al Ministero dell’Interno degli stessi con allegate le documentazioni tecniche di ciascun ente partecipante al bando.
Ciò premesso, gli organi d’informazione sono invitati a partecipare alla sottoscrizione dei Patti, che avrà luogo alle ore 11.00 presso il Palazzo del Governo.
Si ringrazia per l’attenzione.
Pisa, 23 febbraio 2023
                                                                                                          IL CAPO DI GABINETTO
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri