none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Pensieri.

23/2/2023 - 18:02



Quando sono nato io non eravate neanche nel programma delle cellule a lungo termine.
Quando sono andato a scuola io non erano ancora né scritti né stampati i libri che vi avrebbero accompagnato nel mondo della cultura.
Quando mi sono sposato io eravate nella culla con il biberon non pensando che a succhiare.
Quando ho cominciato a lavorare in giro per il mondo eravate a imparare a pedalare sulla piazza del paese. 
Quando son diventato nonno eravate a cercare l’amore.
 Quando non ce la farò più non sarete certamente a piangere e, come disse l’astrofisico prof. Marco Lenci:
Il tempo stritola ogni cosa producendo una polvere sempre più sottile, fatta di ricordi e nostalgia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/2/2023 - 7:10

AUTORE:
Rosetta

Si allungano le ombre: i nani sembrano giganti...e se i giganti fossero nani? Non è un controsenso perche'nella vita soltanto con il mutare trasformare correggere ribaltare...ha senso!
L'arenile è raggrinzito, s'è corrugato, infreddolito dal vento ed è tutto ricciuto. Un solitario pellegrino s'è avventurato fin verso il mare per lasciare il suo primo saluto.
Alle sue spalle Elio fa capolino, timidamente, e quando non si arrende alla nebbia o alle nubi dispettose, regala giornate serene a tutte le persone speranzose. Le ombre sono legate al sole, alla sua posizione nel turchino e si allungano o si accorciano ad ogni suo umile inchino!

23/2/2023 - 23:48

AUTORE:
Dante

Il tempo non esiste.
E come potrebbe?
Noi non vediamo mai il tempo; certo seguiamo il pendolo che oscilla, osserviamo il colore delle foglie degli alberi mutare, le stagioni passare. Ma il passato non esiste in quanto non è più, il futuro non esiste in quanto non è ancora, il presente è l'unica cosa che c'è e quindi conta.
Einstein ci parla del tempo come un non tempo assoluto, ma relativo ad ogni singola situazione che un individuo vive.
Se un uomo sta' vicino ad una bella ragazza per un'ora, sembrerà che sia passato un minuto.
Ma se si siede su una stufa accesa per un minuto, quel minuto gli sembrerà una vita...
E qui nasce il buon proposito per oggi: giochiamo bene il nostro presente! Viviamo il nostro tempo e non subiamolo. Come diceva S. Agostino, il tempo non è null'altro che la dimensione dell'anima, poiché il tempo esiste,
Ma esiste per un'anima

23/2/2023 - 21:03

AUTORE:
Ombretta

A parte il fatto che si nasce tutti troppo presto, e come ripeteva la mia nonna "Quando avevo i denti non c'era pane e ora che c'è il pane non ho più i denti"...
Io tengo scolpito nel cuore e nella mente "Nessuno muore veramente sulla Terra finche' vive nel cuore di chi resta"
Certo chi è in grado di lasciare capolavori o comunque opere faraoniche sarà sempre ricordato menzionato invidiato...ma io sto dalla parte di chi tira il carretto e si rende utile lavorando duramente, dopo tutto trovo estremamente ingiusto che la Natura doti alcune persone di ottimi pregi e virtù e ad altri regali soltanto il meno del minimo...e così becchi e bastonati!
In compenso i geni se ne vanno liberamente come semi sparsi di generazione in generazione a tramandare il meglio e il peggio che si mescolano in infinite combinazioni e misture in barba a razze e culture!