none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
DISCUTERE È COSÌ DIFFICILE?

25/2/2023 - 13:50

DISCUTERE È COSÌ DIFFICILE?


Mi riferisco ad un argomento importante per Pisa e la Toscana, ma che riguarda aspetti anche nazionali e comunitari che non possiamo assolutamente ignorare: il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli e il relativo territorio, in cui convivono un patrimonio naturale eccezionale ma anche importanti interessi economici e culturali che coinvolgono anche la nostra Università con migliaia di studenti e relativi professori.
La bozza in itinere del nuovo Piano integrato del parco ha infatti suscitato polemiche, anche vivaci, perché rimette in discussione non solo equilibri, raggiunti con fatica a suo tempo, ma anche norme e leggi considerate valide ed efficaci, con il rischio di procurare danni e costi aggiuntivi che dobbiamo evitare.

Tanto per intenderci le aree contigue vengono sottratte alla gestione del parco per riaffidarle completamente ai comuni. Come si è avuto modo di leggere sulle cronache locali, si riaprirebbero vecchie polemiche e contrasti sulla gestione del territorio che, a suo tempo, indussero le istituzioni a mettere mano a nuove leggi e norme valide ancora oggi.
Discuterne pubblicamente è perciò un dovere che permetterà ad ognuno
di motivare le sue posizioni.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri