Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
Alla presenza di molte decine di persone, tra cui, oltre alle autorità, allievi e pazienti del Professore Franco Mosca, si è svolta la sentita e commossa cerimonia per l'intitolazione della rotatoria sulla Strada Vicarese, all'altezza della farmacia Le Querciole.
La Vicarese è la strada che il Professore percorreva ogni giorno per recarsi dalla sua casa nella frazione di Campo all'Ospedale di Cisanello.
Grande è stato l'affetto, totalmente ricambiato, di Franco Mosca per San Giuliano, al punto da avviare la programmazione per una presenza della sua Fondazione Arpa nell'ambito di Agrifiera, sulla tematica da lui molto amata, la Robotica.
Nel 2020, a causa del Covid, il progetto, definito in tutti i particolari, non ha potuto realizzarsi, e poco dopo il Professore ci ha lasciati.
Ma il percorso è stato ora ripreso dal suo allievo, Prof. Ferrari, e la Robotica ci sarà nella prossima Agrifiera, come anticipazione al ritorno del Festival della Robotica a Pisa nel mese di maggio.
A ricordare Franco Mosca, insieme con la moglie Giusy e le figlie Elena, Marta ed Irene, c'erano tutte le istituzioni, il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D'Alessandro, il Presidente della Provincia Massimiliano Angori, per il Comune di San Giuliano il sindaco Sergio Di Maio, la vicesindaca Lucia Scatena, l'assessore alla rigenerazione urbana Matteo Cecchelli e l'assessore ai Lavori Pubblici Francesco Corucci, e tanti altri che non hanno voluto mancare.
Significativa la targa, voluta dalla figlia Elena, che ricorda Franco Mosca come Chirurgo e Filantropo, due parole che racchiudono la vera essenza di un luminare che tanto ha fatto per lo sviluppo della scienza e per le persone.