Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.
E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.
Vi porto con me.
A Nodica, al Circolo Arci, il 6 di marzo 2023 alle ore 17 si apre un’occasione preziosa per conoscere Anna Franchi o per sapere di più di questa donna geniale in anticipo sui propri tempi: era nata a Livorno nel 1867. Questa città multiculturale e l'apertura mentale della propria famiglia hanno permesso ad Anna di crescere in un ambiente molto stimolante che le ha data la possibilità di sviluppare ed evolversi come persona e come donna. Anna farà tesoro di tutto questo ed userà la penna per sostenere, una volta restata sola, la propria vita e quella dei propri figli. Con i vari trasferimenti lavorativi incrementa la propria carriera di giornalista, scrittrice, creativa, critica d’arte, senza però che tutto questo tolga ad Anna la capacità di impegno sociale accanto e per le donne.
Paola Magli