Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
La mattina del 4 marzo i rappresentanti della lista civica Democratici Riformisti e del Partito Socialista Italiano si sono ritrovati per ricordare il compagno Eros Carloppi, scomparso nel dicembre 2022, e consegnare alla famiglia una targa commemorativa.
Militante socialista di Pisa, Carloppi fu dirigente provinciale e nazionale del P.S.I., nonché amministratore del Comune di Pisa negli anni ‘80.
Fu inoltre ideatore e fondatore della lista civica sangiulianese Democratici Riformi Insieme.
È stato ricordato per la sua frizzante intelligenza, la sua grande cultura umanistica, per la sua passione politica e il prezioso apporto sempre offerto grazie alla sua grande visione politica.
L’impegno preso durante la celebrazione è stato quello di rinnovare annualmente appuntamenti celebrativi dei suoi contributi e della sua persona che siano da stimolo per il futuro del suo amato territorio di San Giuliano ed una bella occasione di confronto e ritrovo sociale.