none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Allerta meteo
Codice giallo per vento e mareggiate per venerdì 10 marzo

10/3/2023 - 21:17

Codice giallo per vento e mareggiate per venerdì 10 marzo 

Ancora tempo perturbato sulla Toscana con forte vento, mareggiate sulla costa e piogge e rovesci sparsi.

Questo in sintesi il quadro dei fenomeni previsti per la giornata di domani, venerdì 10 marzo. Ancora una volta protagonista principale sarà il vento, che rinforzerà con raffiche da ovest e da sud-ovest nel corso della mattina. Forti raffiche sono attese soprattutto sull'Arcipelago, sulla costa tra Livorno e Grosseto e sui rilievi limitrofi. Locali forti raffiche sulle restanti zone centro-meridionali, in particolare sull'Appennino tosco-romagnolo e zone sottovento.

Anche il mare vedrà domani il moto ondoso in aumento: mare agitato a nord dell'Elba, localmente molto agitato al largo. Molto mosso a sud dell'Elba. Per questo la sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per vento (dalle 10 a mezzzanotte) e mareggiate (dalle 9 a mezzanotte) di venerdì 10 marzo. 
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo

 www.regione.toscana.it/allertameteo.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri