none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Uniti per Calci
PER LA CERTOSA UN ACCESSO SQUALLIDO E DISASTRATO

11/3/2023 - 23:35


 
PER LA CERTOSA UN ACCESSO SQUALLIDO E DISASTRATO


"La valorizzazione del territorio passa anche dall'attenzione al decoro urbano. Sembra ignorarlo l’Amministrazione calcesana, che abbandona alla più totale incuria una delle zone di accesso al complesso monumentale della Certosa, che ospita il Museo di Storia Naturale e quello Nazionale”. Questo lo sfogo dei Consiglieri di Uniti per Calci. Lo spettacolo che si presenta ai cittadini, e ai turisti che arrivano da Via della Certosa e vengono a visitare il fiore all'occhiello di Calci, è a dir poco vergognoso. In prossimità dell'accesso all'area pedonale che conduce alla Certosa, si trova segnaletica stradale deteriorata e lasciata a terra, e una vera e propria pozzanghera di mota.
"Rimane veramente difficile comprendere questo totale disinteresse da parte dell'Amministrazione, sempre pronta ad apparire sui social e sui quotidiani, ma molto lontana dalle reali esigenze del territorio e dei cittadini” continua Uniti per Calci, che conclude: “È di appena un mese fa la sottoscrizione dell'accordo tra il Comune, il Museo di Storia Naturale e il Centro Commerciale Naturale per la promozione reciproca. Il Comune pensa di raggiungere questo obiettivo presentando un biglietto da visita del genere ai turisti? La previsione di visitatori annui per il 2023 è di 67.000/70.000 e Calci si presenta in questo stato ai loro occhi”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri