none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Le emozioni letterarie di Lily.

12/3/2023 - 11:58



 
 
" Se questo è amore non lo voglio, fa troppo male, toglimelo…" Tauriel " Lo Hobbit "
Perchè l'amore fa male quando improvvisamente o anche no, rimane da solo. Qualsiasi amore. Un giorno rimani incantata da una foto, da un paio di occhi dolci e pensi che questo basti per affrontare un viaggio insieme. No che non basta, ci vuole preparazione nell'affrontare le difficoltà, le fobie, i propri simili detestati, i calzini e le camicie sbranate e sotterrate, i muri saltati, le notti insonni. Ci vuole il rifiuto, i sensi di colpa densi e scuri, l'inadeguatezza, per capire che quello è un amore per la vita, forte e struggente. Che catalizza una parte dei tuoi pensieri quotidiani, che ti fa guardare il cielo che si oscura con terrore, perchè quello è il suo. Ci vuole coraggio per affrontare la morte degli altri, d'altronde la tua non ti appartiene emotivamente, la consegni a coloro che la dovranno subire, trovando gli strumenti per accoglierla. È necessario che qualcuno se ne faccia carico, ti prenda nel suo sguardo e non ti abbandoni. Non si nasce e si muore da soli. Si viene lasciati da soli. Per quanto mi riguarda non è così che voglio vivere, lasciando morire gli altri da soli. E se fa male non me lo farò togliere, lo terrò come un regalo, di quelli che non mi piacciono ma mi piace chi me lo ha fatto. Nei tempi ci sono stati colori accesi, agghiaccianti porte chiuse improvvisamente, un piccolo trolley rosso sangue e scale infinite... ma il dolore e la fatica di morire dovrebbe essere altrove, a casa propria. La vita e la morte dentro un amore non hanno razze. Il libro che vi consiglio di leggere è " Storie di cani per una bambina" Dacia Maraini. Libro di una soffusa malinconia nell'affrontare la separazione da chi si è scelto come compagno di vita...che poi sia un cane non toglie niente ma aggiunge molto. Per quella conoscente che si offese perchè le dissi che il fratello si era comportato male abbandonando il proprio cane... oggi le direi di fronte alla sua giustificazione "Lui è una persona perbene…" 
"Perbene e Stronzo".
Alé!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/3/2023 - 0:25

AUTORE:
Ignorante

Lily ....poi me lo spieghi!