none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
"Quelli del Giovedì"
Programma della camminata del prossimo Giovedì 16 Marzo

14/3/2023 - 12:06

Programma della camminata del prossimo Giovedì 16 Marzo: questa volta cambiamo provincia, non in Liguria ma in quella collinare del pistoiese vicino a noi. Saliamo sulle località ed i paesi sopra Borgo a Buggiano.

 

Ritrovo ore 8,30 a Lucca - parcheggio di viale Luporini - oppure, chi vuole, ore 9,15 a Borgo a Buggiano - piazzale della locale stazione ferroviaria.

 

Percorso: via Cessana per Buggiano, Colle, Mulino di Maciste, Castel Vecchio, località Papa, agriturismo Case di Pietra, Malocchio (dove faremo sosta pranzo); nel pomeriggio ritorno alle auto scendendo a Pianacci, La Costa, Stignano ed infine Borgo a Buggiano.

Durata camminata intorno alle 5 ore, per percorrere 12/13 km. e con un dislivello complessivo di 400 mt.

A Malocchio, dove faremo la sosta pranzo, c'è anche un negozio di alimentari e , chi vuole, ne può approfittare.

Fonte: Giancarlo Dinelli - Foto ultima gita Viareggio-Bocca di Serchio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/3/2023 - 17:19

AUTORE:
Ciclista della domenica

la pista della Lecciona potrebbe far parte della ciclovia tirrenica mentre la nostra via del Balipedio non sembra rientrare in nessun progetto comunale. Saremo l'unico comune col litorale marino a non avere una vera pista ciclabile.

15/3/2023 - 13:40

AUTORE:
Ciclopedone

Si, ma la parte della Provincia di Pisa-Comune di Vecchiano-Frazione Bufalina/Migliarino è non "toccata" da quando è stata chiusa al traffico veicolare negli anni /70 e gli affossamenti centrali son stati causati dal passaggio della automobili dopo grandi piogge creando gli scannafossi che le onde acquatiche per forza maggiore portano ai lati la ghiaia.
Peccato, con poco si potrebbe avere il meglio come ha fatto il Sindaco di Viareggio che ha finalmente aperto il suo tratto "anche" a passeggini con bimbetti a bordo.