none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
"Quelli del Giovedì"
Programma della camminata del prossimo Giovedì 16 Marzo

14/3/2023 - 12:06

Programma della camminata del prossimo Giovedì 16 Marzo: questa volta cambiamo provincia, non in Liguria ma in quella collinare del pistoiese vicino a noi. Saliamo sulle località ed i paesi sopra Borgo a Buggiano.

 

Ritrovo ore 8,30 a Lucca - parcheggio di viale Luporini - oppure, chi vuole, ore 9,15 a Borgo a Buggiano - piazzale della locale stazione ferroviaria.

 

Percorso: via Cessana per Buggiano, Colle, Mulino di Maciste, Castel Vecchio, località Papa, agriturismo Case di Pietra, Malocchio (dove faremo sosta pranzo); nel pomeriggio ritorno alle auto scendendo a Pianacci, La Costa, Stignano ed infine Borgo a Buggiano.

Durata camminata intorno alle 5 ore, per percorrere 12/13 km. e con un dislivello complessivo di 400 mt.

A Malocchio, dove faremo la sosta pranzo, c'è anche un negozio di alimentari e , chi vuole, ne può approfittare.

Fonte: Giancarlo Dinelli - Foto ultima gita Viareggio-Bocca di Serchio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/3/2023 - 17:19

AUTORE:
Ciclista della domenica

la pista della Lecciona potrebbe far parte della ciclovia tirrenica mentre la nostra via del Balipedio non sembra rientrare in nessun progetto comunale. Saremo l'unico comune col litorale marino a non avere una vera pista ciclabile.

15/3/2023 - 13:40

AUTORE:
Ciclopedone

Si, ma la parte della Provincia di Pisa-Comune di Vecchiano-Frazione Bufalina/Migliarino è non "toccata" da quando è stata chiusa al traffico veicolare negli anni /70 e gli affossamenti centrali son stati causati dal passaggio della automobili dopo grandi piogge creando gli scannafossi che le onde acquatiche per forza maggiore portano ai lati la ghiaia.
Peccato, con poco si potrebbe avere il meglio come ha fatto il Sindaco di Viareggio che ha finalmente aperto il suo tratto "anche" a passeggini con bimbetti a bordo.