Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
Programma della camminata del prossimo Giovedì 16 Marzo: questa volta cambiamo provincia, non in Liguria ma in quella collinare del pistoiese vicino a noi. Saliamo sulle località ed i paesi sopra Borgo a Buggiano.
Ritrovo ore 8,30 a Lucca - parcheggio di viale Luporini - oppure, chi vuole, ore 9,15 a Borgo a Buggiano - piazzale della locale stazione ferroviaria.
Percorso: via Cessana per Buggiano, Colle, Mulino di Maciste, Castel Vecchio, località Papa, agriturismo Case di Pietra, Malocchio (dove faremo sosta pranzo); nel pomeriggio ritorno alle auto scendendo a Pianacci, La Costa, Stignano ed infine Borgo a Buggiano.
Durata camminata intorno alle 5 ore, per percorrere 12/13 km. e con un dislivello complessivo di 400 mt.
A Malocchio, dove faremo la sosta pranzo, c'è anche un negozio di alimentari e , chi vuole, ne può approfittare.