none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
L'incontro si terrà Giovedì 23 marzo alle ore 18:00 presso la Sala ASBUC a Migliarino
"Nessuno ha dato la buonanotte"
di Enrico Pompeo

14/3/2023 - 13:33

"Progetto Libri", la rassegna organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze e MdS Editore, giunge all'incontro di marzo.

 

Ospite della rassegna sarà questa volta Enrico Pompeo con il suo “Nessuno ha dato la buonanotte”, ultima uscita della collana ‘Cattive strade’ e libro più venduto del 2021, tra quelli pubblicati da MdS.


A moderare l’incontro ci sarà Fabrizio Bartelloni, editor del romanzo e curatore della collana.
Le letture saranno, come di consueto, affidate all'attrice Daniela Bertini.


L'incontro si terrà Giovedì 23 marzo alle ore 18:00 presso la Sala ASBUC a Migliarino, Via Salvo D’Acquisto n. 1

Al termine brindisi con l'autore.


IL LIBRO
Una tipica famiglia piccolo borghese nell’Italia di oggi: una moglie emancipata e di bell’aspetto che non si domanda quanto della sua emancipazione dipenda da quell’aspetto, un marito che si è affermato nel lavoro partendo dal niente e si sente pronto per il grande salto professionale e una adolescente inquieta e attraente, bramosa d’essere considerata adulta, come accade a quasi tutti gli adolescenti.

È proprio nell’irrequietezza di quella ragazzina che Pompeo fissa il punto d’origine di una crepa destinata a squarciare l’intonaco di un affresco ordinario, rivelando a poco a poco il disegno nascosto, le linee segrete di una composizione troppo fragile per resistere al passaggio del tempo e agli sbandamenti e le disillusioni che porta con sé.

Quella che prende forma pagina dopo pagina è una progressiva disgregazione in cui ciascuno dei personaggi osserva il frantumarsi della propria immagine e tenta di impedire che il crollo lasci soltanto rovine; e mentre gli adulti annaspano e affondano, appesantiti da troppe zavorre, sarà proprio Teresa, assecondando una passione amorosa scomoda e proibita, a intuire che talvolta “il sentiero per il nostro cielo passa attraverso la voluttà del nostro inferno”.


L’AUTORE
Enrico Pompeo è nato a Livorno nel 1972.

Insegnante di Italiano, è autore dei romanzi: ‘Una curva improbabile’ (Edizioni Edicom 2001); ‘Il Drago, il Custode, lo Straniero’ (Ed. Creativa 2016. Premio Speciale della Giuria ‘Alda Merini’ 2017) e un libro di racconti ‘Scritti (S)Connessi’ (Ed. Creativa 2018.

3° Classificato in ‘EquiLibri’ 2018). È drammaturgo e regista dello spettacolo ‘La Cattiva Strada’, patrocinato dalla Fondazione De André. Scrive recensioni per le riviste ‘Azione Nonviolenta’ e ‘Offline’.

Organizza laboratori di arte e comunicazione presso l’Agriturismo Montevaso.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri