Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sono profondamente contraria alla maternità surrogata perché è una gravissima lesione della dignità della donna e anche dei diritti dei bambini. Il dibattito di queste ore deve portarci ad un confronto molto serio in Parlamento, non ideologico, per trovare una sintesi che guardi al primario interesse dei bambini. Ma questo non deve corrispondere a legalizzare di fatto, e comunque a normalizzare, la pratica dell’utero in affitto all’estero, che aggira l’ordinamento italiano.
Piuttosto, occorrerebbe che l’Italia sostenesse la richiesta di considerare la maternità surrogata come reato anche negli altri Paesi.
La mia intervista qui: https://luce.lanazione.it/.../figli-coppie-gay-utero.../.