Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Macron ha vinto. Ha avuto coraggio e ha vinto.
È stato determinato ed ha vinto. Ha approvato la legge sulla riforma dell’età pensionabile servendosi di una norma costituzionale che gli da la possibilità di baipassare il parlamento. E la mozione di sfiducia delle opposizioni contro il suo governo non è passata, è stata respinta dalla maggioranza dell’Assemblea nazionale francese. È il dovere di uno statista che ha la responsabilità di mettere in sicurezza i conti dello Stato per garantire il walfare alle generazioni future.
Una legge giusta è necessaria. L’età pensionabile passa da 62 a 64 anni, ma verrà applicata a chi lavora dall’ultimo decennio cioè a chi ha oggi 30/35 anni. Chi oggi ha 45 anni andrà in pensione col vecchio regime.Le proteste sono cavalcate dalla destra di Le Pen e dalla sinistra di Melenchon: il peggio del populismo.