none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Alessandro Zappulla
Macron ha vinto.

21/3/2023 - 13:12

Macron ha vinto. Ha avuto coraggio e ha vinto.

È stato determinato ed ha vinto. Ha approvato la legge sulla riforma dell’età pensionabile servendosi di una norma costituzionale che gli da la possibilità di baipassare il parlamento. E la mozione di sfiducia delle opposizioni contro il suo governo non è passata, è stata respinta dalla maggioranza dell’Assemblea nazionale francese. È il dovere di uno statista che ha la responsabilità di mettere in sicurezza i conti dello Stato per garantire il walfare alle generazioni future.

Una legge giusta è necessaria. L’età pensionabile passa da 62 a 64 anni, ma verrà applicata a chi lavora dall’ultimo decennio cioè a chi ha oggi 30/35 anni. Chi oggi ha 45 anni andrà in pensione col vecchio regime.Le proteste sono cavalcate dalla destra di Le Pen e dalla sinistra di Melenchon: il peggio del populismo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2023 - 15:55

AUTORE:
DISPETTO

A parte il fatto che non si capisce questa specie di tifo da stadio, se non per il fatto che Emmanuel è l' amico del giaguaro di Matteo, la riforma la conosce ? Lei è francese, lavora in Francia ? Invece di usare sempre la solita parola come un mantra " POPULISMO ", vada a vedere i dati dei contrari alla riforma : il 75 % della popolazione è contrario, fra quelli che lavorano si arriva a oltre il 90 %. Ci metta anche quel 14 % di francesi che già vive sotto la soglia di povertà e mescoli il tutto. Ce la farà il caro Emmanuel a salvare il governo ? Pensiamo alla nostra di riforma delle pensioni, piuttosto.