none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Marina di Vecchiano
Domenica 26 marzo dalle 9 appuntamento a Marina di Vecchiano, Piazzale Ambrogi per la consueta pulizia di Marina di Vecchiano.

23/3/2023 - 21:26


Domenica 26 marzo dalle 9 appuntamento a Marina di Vecchiano, Piazzale Ambrogi per la consueta pulizia di Marina di Vecchiano.

Vecchiano, 23 marzo 23 - “Torna come ogni anno la tradizionale iniziativa di pulizia di Marina di Vecchiano organizzata dal Comune di Vecchiano. L’evento si svolgerà domenica 26 marzo con ritrovo alle 9 presso il Piazzale Silvano Ambrogi di Marina di Vecchiano”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Centro Ornitologico Toscano; la Consulta Comunale del Volontariato; WWF Alta Toscana; Legambiente; LIPU.
Sarà una nuova occasione di educazione ambientale per la tutela del nostro territorio, anche finalizzata a rendere idoneo l’ambiente per la consueta nidificazione del fratino, specie protetta che sceglie il nostro litorale per riprodursi.

 Aspettiamo tutte le cittadine e i cittadini che vorranno unirsi a noi in questa bella e nuova occasione di partecipazione attiva per la cura dei nostri beni comuni e paesaggistici”, aggiunge il primo cittadino.


“Nel corso degli ultimi anni abbiamo organizzato numerosi eventi di educazione ambientale e pulizia straordinaria del territorio, con una grande risposta non solo dalle associazioni dei volontari, che non finiremo mai di ringraziare, ma anche dei semplici cittadini e cittadine. La nostra bellissima marina è una cornice ideale da vivere tutto l'anno, anche di inverno, ed ecco perché  è importante prendercene cura e organizzare giornate come questa in tutti i periodi dell'anno”, afferma l’Assessora all’Ambiente, Mina Canarini. “Vi aspettiamo domenica 26 marzo dalle 9 al Piazzale Ambrogi a Marina di Vecchiano”, conclude l’Assessora Canarini.

 Consigliamo, chi ne ha la possibilità, di partecipare attrezzati di guanti. Al termine della giornata sarà offerto un semplice momento conviviale a cura del Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica che l'Amministrazione Comunale ringrazia per la consueta collaborazione.

 

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.i





Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/3/2023 - 9:39

AUTORE:
Ilaria

È stata una Bella esperienza gratificante da ripetere.

ila_scia@hotmail.it

26/3/2023 - 9:49

AUTORE:
Diletta

Carissimi angeli, eroi, non so come definirvi per la vostra generosa partecipazione attiva a questo consueto appuntamento, sarei stata tanto orgogliosa ed entusiasta di partecipare se solo ne fossi capace...ma partecipo col cuore anche se è poco e tifo perche'il tempo vi assista e tutto proceda senza inciampi. Vorrei tanto che queste energie, utilizzate a fin di bene, fossero finalmente impiegate altrove perche' la gente ha smesso di sporcare...ma ahimè è una chimera, la mia, una preghiera, un'invocazione a che una parte della popolazione capisca che è giunta veramente l'ora di diventare cittadini attivi e responsabili!!