none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Appuntamenti nelle piazze e ad ingresso libero, per ritornare a vivere a pieno il tradizionale appuntamento vecchianese
Il 1, 2 e 3 Aprile: torna la Fiera di Primavera di Vecchiano.
(vedi pdf allegato con programma definitivo)

25/3/2023 - 12:39

Il 1, 2 e 3 Aprile: torna la Fiera di Primavera di Vecchiano. Appuntamenti nelle piazze e ad ingresso libero, per ritornare a vivere a pieno il tradizionale appuntamento vecchianese

Vecchiano, 25 marzo 2023 – Torna la Fiera di Primavera a Vecchiano. “Dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, torniamo ad una organizzazione pre Covid19 per la nostra tradizionale manifestazione vecchianese che si svolgerà il primo fine settimana di aprile, nei giorni 1, 2 e 3”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Titolo di questo anno, “Identità e Paesaggi”, con un forte richiamo per il nostro territorio a partire dal manifesto che raffigura un quadro dell’artista e pittore Alessandro Tofanelli, che ringraziamo per averci concesso l’utilizzo dell’opera. Centrale, questo anno, sarà anche il tema della mobilità sostenibile, grazie all’impegno dell’Assessora all’Ambiente Mina Canarini, e per questo il primo evento in programma di sabato primo aprile sarà la Biciclettata di Primavera alla quale siamo tutti invitati, realizzata in collaborazione con la Fiab.

La tre giorni sarà inoltre densa di eventi e appuntamenti, con un fitto programma realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano, la Consulta Comunale delle Associazioni del Volontariato e dello Sport, gli Artisti del territorio con l'allestimento di mostre d'arte di cui una collettiva e due personali (una Mostra Collettiva dei Pittori locali e la Mostra d’Arte Esposizione di Biciclette d’Epoca, con opere di Ermanno Palla – Loris e Luigi Biasci, e con opere dalla Collezione privata di Gian Luca Della Bartola, ndr).

 L’Istituto Comprensivo nello specifico parteciperà nell'esposizione degli elaborati degli alunni e alunne delle Scuole Primarie e dell'Infanzia; nell'esibizione del Coro della Scuola all'inaugurazione in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato;

Nel laboratorio di Educazione Stradale realizzato in collaborazione con la Polizia Municipale di Vecchiano”, aggiunge il Sindaco Angori. “Inaugurazione della Fiera dunque per sabato 1 aprile alle 15,30, dopo l’arrivo in Piazza dei partecipanti alla Biciclettata. A seguire esibizione della Filarmonica Senofonte Prato e del Coro della Scuola dell’IC Comprensivo, tradizionale taglio della Torta a cura del Panificio Pasticceria Pardi, e a seguire apertura delle esibizioni e di tutti gli spazi espositivi della tre giorni. Evento di punta della prima giornata sarà lo spettacolo delle 21 in Piazza Pasolini, con Mirall & The Black Chicks, evento ad ingresso libero”.

 L’Amministrazione Comunale ringrazia gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del programma, in particolare lo Sponsor principale ORSINI FRANCO srl, Toscana Energia, Carrozzeria F.lli Vanni, Acque Spa e Galileo Research.

A breve il programma e i dettagli della tre giorni di Fiera di Primavera sul sito www.comune.vecchiano.pi.it e sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano.

 Per tutte le modifiche alla viabilità per i giorni della Fiera e anche per le giornate precedenti, consultare l’Albo pretorio online del Comune di Vecchiano.

Vedi pdf




Fonte: Sara Rossi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri