none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Massimiliano Angori
#NotiziedalComune #VecchianoCultura #InRicordodiAntonio

25/3/2023 - 18:05


#NotiziedalComune #VecchianoCultura #InRicordodiAntonio

 

Con Lorenzo Del Zoppo

Buona la prima, ieri 24 marzo, in occasione dell'anniversario della morte di Antonio Tabucchi, anniversario celebrato dando il via al programma delle celebrazioni per l'ottantentesimo della nascita dello scrittore di fama internazionale di origini vecchianesi, che avrebbe appunto compiuto 80 il prossimo settembre.Una bella mattinata alla scuola media Leopardi con la lezione della professoressa e saggista Eleonora Conti ai ragazzi e le ragazze.

E un bel momento di riflessione al pomeriggio in Sala Consiliare con un nuovo intervento della professoressa Conti, e gli interventi di Athos Bigongiali e Massimo Marianetti.Il tutto realizzato in collaborazione con l' Associazione Culturale Antonio Tabucchi

Una bella giornata per riflettere e coltivare la memoria di Antonio, di cui il nostro Comune celebra il ricordo dal 2012, anno della scomparsa, e per cui come Amministrazione Comunale siamo impegnati da tempo a costruire una dimensione fisica attraverso la riscoperta dei luoghi tabucchiani che rimangano di immortale #memoria anche per le più giovani generazioni, affinché si possano avvicinare alla scoperta dell'opera letteraria di Tabucchi.

Sotto alcune foto della giornata e gli articoli dedicati da Il Tirreno - Pisa alla prima delle giornate in programma.


Vedi video in sala consiliare.
 https://youtu.be/Gm-YKoivLSU

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri