Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.
E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.
Vi porto con me.
"Il dito medio di Romina“ al Fortino
Se l'esperienza della bellezza riesce a generare gioia, perché confinarla in un fortino? Perché allora non trasformare il fortino in una tenda, in un punto di incontro tra bellezze differenti?” L'esperienza di bellezza a cui di riferisce Franco Falorni è quella della dedizione, della cura delle fragilità, delle disabilità. E il fortino in questo caso è l'istituzione, il centro, residenza assistita o altro. E' una citazione dal libro “Il dito medio di Romina, cambiare è possibile”, a cura di Franco Falorni, edito da Pacini, che si presenta al circolo il Fortino il prossimo 1 aprile alle 18. Fabiano Corsini, il Presidente del Circolo, gioca sulla parola, alludendo al suo Fortino che si apre alle diverse culture, che ospita le iniziative di tutte le comunità di solidarietà che operano sul territorio. Sabato si parlerà di questo libro e dunque soprattutto della Fondazione Cardinale Maffi e dei suoi “ospiti preziosi”. L'Autore, Franco Falorni, sarà presentato e intervistato da PAOLO MALACARNE , Presidente di Croce Azzurra del Litorale Pisano, che dialogherà con Don Antonio Cecconi, Antonietta Scognamiglio e Cesare Allegretti.
Dopo la consueta cena di pesce del Fortino la serata si chiuderà con un concerto con Michele Paolicchi al piano e Mariangela Romano vocalist.
Per PRENOTAZIONI 05036195, è richiesta la tessera arci