none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
none_o
Le due dee.

27/3/2023 - 15:02




Artemide o Diana con Afrodite o Venere oppure la Luna con la Stella della sera.

Come piace a Voi.


Questa foto l’ho scattata il 25 c.m, giorno dell’annunciazione a Maria del suo concepimento verginale che si trasformerà poi nel Natale cristiano, nascita di Gesù. Questo giorno, inizio della vita dell’embrione divino, dai nostri avi pisani fin dal X secolo, era più importante del parto di Maria e decisero di far partire l’anno da questo giorno chiamandolo “capodanno pisano” (lasciamo stare la storiella del raggio di sole che batte in un particolare capitello da una finestra).
Cominciando l’anno in 25 di marzo per lo “stile pisano” (s.p nei documenti) siamo già nel 2024!


Ritornando alla foto e pensando alle storie pagane e religiose della giornata particolare, vi ho visto la luce della stella-cometa (Diana) che indirizzava la sacra famiglia verso Nazareth dove l’altra stella (Venere)  avrebbe messo al mondo il simbolo dell’Amore per l’umanità.

 

Non sono blasfemo, solo un po’ visionario.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/3/2023 - 23:49

AUTORE:
Astarte

Astro che cresce, decresce,scompare.
Femminile.
Limpida freschezza.
L'amore fu dolce per Venere, che si rese ancor più luminosa davanti alla Luna.

27/3/2023 - 18:54

AUTORE:
Teresina

Macche', nulla di tutto questo...miss Luna la trasformista, considerando la data tanto attesa dai Pisani, ha deciso di mettigli i bastoni tra le rote e attirare l'attenzione su di se', così ha chiesto aiuto alla su' amica stellina, quella che le sta più vicina, in modo che tutti i curiosi stanno a naso insù e gli s'incrocchia ir collo, così pensava quella maladrina!
Tra il torcicollo il sonno perso e la stanchezza i Pisani rimarranno addormentati e fregati...e addio raggio di sole che trafigge...
Ma chi si credon d'esse questi Toscani dei pipaluce che vogliano 'rivà sempre primi!!!