Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.
E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.
Vi porto con me.
San Giuliano Terme sempre primo in batteria e nella finale vince l’ambito Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa.
All’ippodromo di San Rossore gremito da centinaia di persone per un piacevole pomeriggio di corse, domenica scorsa ha preso il via la fase finale per l’assegnazione del Palio Ippico destinato ai Comuni della Provincia di Pisa che avevano aderito all’evento e arrivato quest’anno alla nona edizione. Diversi i comuni partecipanti per questa divertente sfida. Per essere maggiormente coinvolti all’entrata veniva data in omaggio la bandierina corrispondente al Comune di provenienza. Si faceva notare il blu del comune termale perché i cittadini di San Giuliano Terme erano i più presenti. Si iniziava con le batterie per definire i Comuni finalisti. Nella terza corsa all’interno del Premio Rotary club era presente San Giuliano. Una sfida diretta anche con il comune confinante Vecchiano presente nella stessa batteria. Il cavallo assegnato ai sangiulianesi era “Infernale” montato dal fantino Sanna. Una scelta indovinata perché vinceva la corsa ed era la finale, poca fortuna aveva il cavallo vecchianese. L’assessore allo Sport Roberta Paolicchi, portabandiera del Comune, era soddisfatta per questo lusinghiero risultato. Nel frattempo venivano svolte le altre batterie. In finale andavano i Comuni di Bientina, Buti, Chianni, Lajatico, Montopoli, San Giuliano Terme, Vicopisano. Il cavallo scelto da Paolicchi per la sesta corsa era il numero 5 Wallaby montato da Stefano Cherchi. Un finale appassionante su una corsa di 2.000 metri che vedeva Cherchi mantenersi arretrato nel gruppo nel primo passaggio. Quando i cavalli però riapparivano a un centinaio di metri dal traguardo, sul rush finale era Wallaby in testa che con un colpo di reni andava a vincere battendo il numero 1 assegnato a Buti. Uno sventolio di bandierine blu accoglieva questa entusiasmante vittoria. L’assessore Paolicchi radiosa per il risultato ottenuto veniva chiamata alla premiazione per ritirare il drappo della pittrice Sara Guerrini. Ai numerosi presenti che applaudivano portava il saluto del Sindaco Sergio Di Maio e ne approfittava per ringraziare il fantino per la splendida vittoria. Era la prima volta che San Giuliano Terme vinceva il Palio Ippico e questo rendeva ancora più contenti i cittadini sangiulianesi presenti all'evento.