none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PARCO MSRM
COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO

30/3/2023 - 16:48

 COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO (PARCO MSRM)
 
 
COLTANO DICHIARA GUERRA AI RIFIUTI!
IL COMITATO INVIA ALLA PROCURA E ALLE ISTITUZIONI INTERESSATE UN ESPOSTO CORREDATO DI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA SUGLI ABBANDONI INCONTROLLATI DI RIFIUTI ANCHE PERICOLOSI
 
Dopo mesi, anzi anni, di segnalazioni, richieste, telefonate senza risposta, Coltano avvia una guerra a tutto campo contro l’abbandono continuo e incontrollato di rifiuti: la Presidente del Comitato per la difesa di Coltano, Anita Faccendoni, ha firmato e inviato un esposto alle istituzioni interessate (Comune, Parco, Polizia Municipale, Usl Nord Ovest, Arpat) e prima di tutto alla Procura di Pisa. L’esposto è corredato da una copiosa documentazione fotografica, con immagini datate e georeferenziate
Decine di gomme d’auto, centinaia di sacchi neri, mobili, materassi, letti, resti di vernici e solventi, tappeti, coibentazioni, scarichi di materiale edilizio, metri quadri di amianto. E persino barche!!! Una di esse servì nel 2018 all’allora candidato Bedini come sfondo di una locandina elettorale in cui ci si impegnava a togliere i rifiuti. La barca è ancora lì, se ne sono aggiunte molte altre, e i rifiuti sono moltiplicati!
La via dell’Idrovora è una sequenza di rifiuti abbandonati, altrettanto la via Campo all’orzo. Essendo spesso i rifiuti chiusi in sacchi neri o scaricati in luoghi difficilmente raggiungibili, non è possibile individuarne il contenuto e il grado di pericolosità. Ci sono poi strutture in abbandono con coperture di amianto sfilacciato. Non si tratta certo di materiale innocuo per le falde acquifere, ed è alta la probabilità che vengano rilasciate sostanze pericolose per l’ambiente e per la salute dei cittadini. Oltre a questo, è pesantissima la ferita inferta al Parco, da anni ignorata.
Che fine hanno fatto le telecamere tante volte promesse dal Sindaco Conti? La sconvolgente distesa di rifiuti è ben visibile dall’Aurelia, e ogni notte cresce: con toccate e fughe, camioncini arrivano e scaricano.  Nessuno interviene. Eppure si tratta di un territorio importante del Comune di Pisa, dove vivono cittadini evidentemente considerati di serie B. E per di più è un’area del Parco MSRM. La situazione è resa ancora più difficile dal fatto che nell’adiacente campo rom si trovano diverse carcasse di auto bruciate e spesso si verificano roghi, con emissioni rischiose.
Le svariate giornate di pulizia con raccolta di rifiuti organizzate a Coltano in collaborazione con il Movimento No Base sono state immediatamente vanificate dai successivi consistenti abbandoni.  La situazione è inaccettabile!! Servono interventi immediati e un piano che blocchi il ripetersi di questi atti illegali.
Ci auguriamo che la Procura intervenga e individui eventuali responsabilità e omissioni. Da parte nostra monitoreremo la situazione riservandoci ulteriori mosse, e invitiamo giornalisti e Tv a venire per verificare di persona: li accompagneremo volentieri. 

Fonte: Cristiana Torti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri