none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
C’è tempo fino al 3 aprile per i servizi accreditati sul territorio per la convenzione col Comune
Nidi gratis a Vecchiano

31/3/2023 - 15:22

Nidi gratis a Vecchiano: c’è tempo fino al 3 aprile per i servizi accreditati sul territorio per la convenzione col Comune che permetterà l’attuazione del progetto regionale a partire dal prossimo anno educativo

Vecchiano, 31 marzo 2023 – I nidi accreditati del Comune di Vecchiano possono far parte del progetto Progetti Nidi Gratis per l’anno educativo 2023/24 previsto dalla Regione Toscana. “I servizi educativi accreditati sul nostro territorio possono presentare apposita domanda entro il prossimo 3 aprile”, spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alla Politiche Scolastiche e Sociali, Lorenzo Del Zoppo.

“L’adesione al bando è condizione perché le famiglie dei bambini che frequentano il nido, residenti in Toscana, possano usufruire delle misure previste dal predetto progetto regionale, come disciplinate dalla D.D. 3518 del 24/02/2023 della Regione Toscana.

Il Comune di Vecchiano dunque con questo Bando effettua una ricognizione formale dei nidi che avendone i requisiti intendono aderire al progetto “Nidi Gratis” a beneficio dei propri utenti, e consentendone la fruizione a titolo totalmente gratuito”, aggiungono Angori e Del Zoppo.

 Ricordiamo che possono presentare domanda per l’acquisizione di manifestazioni di interesse al Bando i gestori dei servizi educativi (3-36 mesi) che operano nei territori del Comune di Vecchiano che siano accreditati al momento della pubblicazione del presente Bando.

 I gestori dei servizi educativi privati accreditati che intendono aderire alla manifestazione d’interesse devono essere disponibili a consentire al Comune di Vecchiano la verifica delle iscrizioni, della frequenza dei bambini interessati presso il loro servizio e la verifica del pagamento delle rette.

 Le domande di manifestazione di interesse hanno la finalità di comunicare la disponibilità ad avviare rapporti di convenzionamento con il Comune di Vecchiano secondo lo schema previsto dal bando.

 Una volta raccolte le manifestazioni di interesse il Comune di Vecchiano provvederà ad individuare i gestori con i quali sottoscrivere le convenzioni.

 Le convenzioni che si instaureranno a seguito di tale procedura avranno durata di un anno educativo (settembre 2023/giugno 2024).

Tutti i dettagli per presentare domanda sul

sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie.

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri