none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
9 APRILE PASQUA 2023

8/4/2023 - 19:38


Nel nostro emisfero il giorno di Pasqua (significa “passare
oltre”) coincide, grossomodo, con l’inizio della Primavera:
stagione del risveglio della natura.


La Primavera, ci porta temperature miti e giornate più
lunghe e per il nostro calendario dura tre mesi. Questo
tempo ci prepara all’esplodere dell’Estate; stagione della
raccolta.


La Primavera si festeggia in tutto il mondo, patrimonio
culturale di tutte e di tutti con ricorrenze e feste tradizionali che
prendono spunto dai prati, dalle piante, dagli animali e dalle
varie forme di vita esistenti intorno a noi che sono
incredibilmente tante. 


A Noi Donne non resta che far germogliare nuove idee,
proposte e iniziative. Facciamo fiorire quello che anche in
questo difficile inverno è stato pensato, accudito e seminato.

 

Auguriamoci sempre più numerose nello scrivere e nel
leggere le nostre parole.
Buone Festività di Pasqua

 

La Redazione di Spazio Donna 

si può scrivere per pubblicare a: spaziodonnarubr@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/4/2023 - 18:52

AUTORE:
AUTRICE Ninfea

Quando i figli sono grandi si allontanano per amore, per lavoro, per distanza forzata, per distacco naturale...così crescono maturano mutano e si trasformano senza che ce ne accorgiamo poiche' la frequentazione si limita a qualche telefonata, a qualche messaggio, a qualche breve visita spesso occasionale...tranne nel bisogno.
Le feste servono a riunire la famiglia quando la mamma, come nel mio caso, fa da collante, apre la casa e ospita i figli evitando che diventino estranei anche tra fratelli...ma lo stile di vita così diverso e gli incontri saltuari, anche senza volerlo o prevederlo, cambiano la mentalità, il punto di vista, la valutazione sugli accadimenti familiari, sociali, politici...
Ieri ritrovarsi a tavola è stata una gioia, riscoprire sapori antichi e sorpassati ricordi è stata un'opportunità, un'occasione irripetibile però, quando mi sono ritrovata di nuovo sola, ho pensato a come è mutata la vicendevole mentalità in base ai "sentieri" che la vita ci induce a percorrere separatamente e ne sono rimasta stupita e frastornata.

10/4/2023 - 10:23

AUTORE:
AUTRICE Violetta

Ieri mattina all'ospedale Mangiagalli di Milano nella "culla per ospiti" è stato lasciato un bambino...una neonato...una sorpresa di Pasqua non gradita o forse di troppo.
Mi sono immedesimata in questa mamma che tra le varie opzioni ha scelto quella più vantaggiosa per il suo bambino perche', sicuramente, non avrà avuto alternativa...non ci si distacca dal proprio figlio a cuor leggero, mai e poi mai.
E poi penso a quelle donne a cui è negata la possibilità di diventare mamme e mi monta una tristezza infinita, senza confini...

9/4/2023 - 11:45

AUTORE:
AUTRICE Margherita

Riflettere credo che sia importante come pensare.
Ieri sera mi è capitato di vedere un film "Le cose che non ti ho detto", una difficile situazione venuta a crearsi in una coppia non più giovane che ormai non aveva più nulla da dirsi...cioè lei era sempre stata burbera ma convinta del suo amore, lui taciturno si era allontanato e aveva riscoperto l'amore con una vedova dolce e mite.
Una triste storia perche' la moglie non riusciva a concepire ne' accettare la situazione ne' tanto meno il distacco, lui dispiaciuto ma inamovibile.
Il ritorno casuale del figlio che non prevedeva nulla del genere farà, attraverso un paziente e amorevole intervento di ricordi e riflessioni, a far capire meglio ai genotori i loro mutati sentimenti e soprattutto alla mamma che si può vivere un'altra vita diversa da quella consolidata.

9/4/2023 - 9:36

AUTORE:
AUTRICE Franca

Passare oltre e far germogliare le nostre idee. Non c'è augurio migliore, che lo sia per tutti e per tutte