none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Si affacciano nel fogliame
tanti goccioloni dorati
Sono limoni tumidi,
carnosi e profumati.
Sono pesanti, rigonfi
di vitaminico succo
Penzolano .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Bruno Pollacci
Una riflessione per essere grati all'Universo

10/4/2023 - 20:31


Una riflessione per essere grati all'Universo

Prima di iniziare a dedicarmi al lavoro raccolgo delle arance da uno dei miei alberi, e pur potendo essere considerata una cosa banale, a me viene spontaneo ringraziare l'Universo per questo che invece considero uno dei tanti meravigliosi e speciali doni che fanno parte della nostra quotidianita' ma che non consideriamo come tali e non riconosciamo come preziosita' per le quali possiamo essere grati. Il solo risvegliarsi nel proprio letto e nella propria casa, in salute ed in autonomia, e' un prezioso dono di cui molti non possono godere. Poi alzarsi con le proprie gambe ed andare in bagno, dove possiamo utilizzare acqua corrente ed addirittura con le opzioni di acqua calda e fredda e' un altro dono che molti nel mondo non hanno.

E poi poter andare in cucina dove tra le tante cose c'e' anche un frigorifero che ci mantiene e ci conserva freschi cibi e bevande e poter scegliere la tipologia della colazione da poter fare e' un altro dono che moltissimi nel mondo non hanno.

Tutte cose che consideriamo banali e scontate, e siamo solo all'inizio dei doni della nostra quotidianita', perche' magari abbiamo anche un lavoro o una pensione che ci permette di sopravvivere economicamente in autonomia, e magari abbiamo anche degli affetti familiari, abbiamo uno o piu' mezzi di locomozione, abbiamo mezzi di comunicazione ed abbiamo l'intelligenza, la sensibilita', la fantasia, e tutti i sensi per godere di tutte le bellezze della Natura, e tanto...tanto altro...che sicuramente puo' meritare una nostra profonda riflessione, ricordando a noi stessi che ogni giorno possiamo davvero ringraziare l'Universo per quanto ci viene offerto e che molti non hanno e che considererebbero magia vitale poter vivere.

A questo punto possiamo anche farci nascere un sorriso non solo sulle labbra, ma anche nel cuore.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/5/2023 - 8:15

AUTORE:
Franca

Grazie per la riflessione, mai dare nulla per scontato. E che ogni giorno sia un buon giorno