none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
di Bruno Pollacci
Una riflessione per essere grati all'Universo

10/4/2023 - 20:31


Una riflessione per essere grati all'Universo

Prima di iniziare a dedicarmi al lavoro raccolgo delle arance da uno dei miei alberi, e pur potendo essere considerata una cosa banale, a me viene spontaneo ringraziare l'Universo per questo che invece considero uno dei tanti meravigliosi e speciali doni che fanno parte della nostra quotidianita' ma che non consideriamo come tali e non riconosciamo come preziosita' per le quali possiamo essere grati. Il solo risvegliarsi nel proprio letto e nella propria casa, in salute ed in autonomia, e' un prezioso dono di cui molti non possono godere. Poi alzarsi con le proprie gambe ed andare in bagno, dove possiamo utilizzare acqua corrente ed addirittura con le opzioni di acqua calda e fredda e' un altro dono che molti nel mondo non hanno.

E poi poter andare in cucina dove tra le tante cose c'e' anche un frigorifero che ci mantiene e ci conserva freschi cibi e bevande e poter scegliere la tipologia della colazione da poter fare e' un altro dono che moltissimi nel mondo non hanno.

Tutte cose che consideriamo banali e scontate, e siamo solo all'inizio dei doni della nostra quotidianita', perche' magari abbiamo anche un lavoro o una pensione che ci permette di sopravvivere economicamente in autonomia, e magari abbiamo anche degli affetti familiari, abbiamo uno o piu' mezzi di locomozione, abbiamo mezzi di comunicazione ed abbiamo l'intelligenza, la sensibilita', la fantasia, e tutti i sensi per godere di tutte le bellezze della Natura, e tanto...tanto altro...che sicuramente puo' meritare una nostra profonda riflessione, ricordando a noi stessi che ogni giorno possiamo davvero ringraziare l'Universo per quanto ci viene offerto e che molti non hanno e che considererebbero magia vitale poter vivere.

A questo punto possiamo anche farci nascere un sorriso non solo sulle labbra, ma anche nel cuore.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/5/2023 - 8:15

AUTORE:
Franca

Grazie per la riflessione, mai dare nulla per scontato. E che ogni giorno sia un buon giorno