none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Parco MSRM
Intervento Bani su questione cinghiali in risposta a Nerini

10/4/2023 - 20:38

Intervento Bani su questione cinghiali in risposta a Nerini

"Il consigliere Nerini di Fratelli d'Italia dimostra di non conoscere le normative e la situazione del Parco.

Intanto dovrebbe porsi il problema che sono le discariche ed i rifiuti presenti nella pineta di Marina ad attirare i cinghiali. La rimozione e lo smaltimento sono competenza del Comune e quindi della maggioranza di cui faceva parte – così interviene il Presidente del Parco Lorenzo Bani - Tornando alle questioni da lui poste: il numero dei cinghiali è aumentato dopo il covid che impediva il loro contenimento.

La Regione Toscana ha aumentato la possibilità di caccia, mentre noi ci occupiamo della loro riduzione nella Tenuta di San Rossore. Informo Nerini che le disposizioni nazionali del Governo di cui fa parte ne impediscono la cattura e il loro trasloco alla ditta che ha vinto la gara, a causa della peste suina.

Mi sembra che l'immobilismo sia in altre sedi. Per quanto riguarda il possibile trasferimento delle risorse dal Quirinale al Parco ho mandato due lettere nel 2022 alla Regione Toscana per sapere le motivazioni possibili di questo mancata disponibilità. Sono sicuro che la regione Toscana darà le giuste risposte".











Fonte: Raffaele Zortea
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri