none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Weekend del 25 aprile al Parco
Mille occasioni per vivere la natura rispettandola

17/4/2023 - 13:22

 

Weekend del 25 aprile al Parco
Mille occasioni per vivere la natura rispettandola
 
Il Parco si prepara al lungo weekend del 25 aprile, pronto ad accogliere coloro che vogliono passare una giornata immersi nel verde. Barbecue, eventi, mostre: dalla Macchia Lucchese a Tombolo passando per il lago di Massaciuccoli, Marina di Vecchiano, Coltano e San Rossore, le Tenute offrono moltissime occasioni per vivere la natura rispettandola.
 
La Tenuta di San Rossore è aperta tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30. I barbecue si possono fare nelle apposite aree attrezzate con barriere frangivento portandosi i propri bracieri del tipo sollevati da terra, adottando le necessarie cautele e avendo cura di lasciare l’area in buone condizioni. Il 25 aprile, tra i giorni di massima affluenza in cui è tradizione storica il barbecue a San Rossore, saranno consentiti i barbecue anche nel prato del rondò di Cascine Vecchie lato ovest, nella mezzaluna tra gli edifici direzionali e la strada. Importante non abbandonare i rifiuti, tenere a disposizione sempre dell'acqua per ogni eventualità e per spegnere le braci, smaltire le ceneri in contenitori idonei presso le proprie abitazioni per evitare il rischio incendi che possono anche nascere da braci gettate nei cassonetti liberi. Saranno in azione per la tutela dell'ambiente e la sicurezza le Guardie del Parco e le Guardie Ambientali Volontarie, in collaborazione con i Carabinieri Forestali, i Carabinieri Cinofili, la Polizia Municipale e le Guardie Ecozoofile del Nogra. Attivi anche i volontari del Parco per informare i visitatori sulle regole da seguire per il rispetto della natura.
 
Per le passeggiate - L’area più vicino alla città, intorno al viale che collega Cascine Nuove alla Sterpaia (zona C), è a libero accesso in tutta la sua estensione. L’area intermedia andando verso la costa (Zona B) è accessibile a piedi ed in bici sui sentieri tracciati. L’area della costa (zona A), a più alto pregio naturalistico e più delicata, è accessibile in numeri limitati e solo con guida ambientale. I cani vanno tenuti al guinzaglio sempre, per evitare che seguano gli animali selvatici e si perdano.
 
Attività organizzate - Sabato 22 aprile alle 21 davanti alla chiesa di San Lussorio in località Cascine Nuove a San Rossore, il gruppo teatrale 'Ultime Ore' presenta 'Sotto Ponzio Pilato', testo e regia di Lucia Frandi, per informazioni ultimeore@gmail.com, 3501958209. Al Centro visite di Cascine Vecchie si possono noleggiare biciclette, prenotare visite guidate fino al mare in bici oppure con il trenino, ed il 25 aprile tour con il battello: per informazioni su orari, costi e prenotazioni: 050530101, staff@top5viaggi.com. Chi vuole godersi San Rossore in carrozza può contattare i seguenti numeri: 050.531910, 335.7113793, 330.206235 oppure scrivere a info@sanrossoreincarrozza.it. Le guide ambientali di Equitiamo propongono passeggiate a cavallo lungo itinerari altrimenti non visitabili, alla scoperta di ambienti e habitat naturali ricchi di fauna selvatica: informazioni telefonando al numero 3383662431.
 
Uno stand del Parco sarà all’agrifiera di Pontasserchio, così come lo stand dei prodotti del Parco sarà a FoodExpo Versilia con degustazione guidata domenica 23 aprile.
 
Al centro visite 'La Brilla' a Massarosa, in occasione della giornata della terra, venerdì 21 aprile alle 18 inaugurazione della mostra Fotonaturalist 4 e alle 21.15 concerto del corpo musicale Puccini di Bozzano. Sabato 22 aprile seminario sulla transizione ecologica, corso di cesteria, pranzo e aperitivo a km 0, proiezione del film 'Terra Madre' di Ermanno Olmi. Domenica 23 aprile dalle 16 visita guidata della collezione tassodermica e degli antichi macchinari del riso a cura dell'associazione ville Borbone e dimore storiche della Versilia.
 
Sul lago di Massaciuccoli il centro visite dell'Oasi Lipu è aperto tutti i giorni, con possibilità di avere informazioni, organizzare escursioni a piedi e in canoa, prenotare gite sul lago con il barchino, per informazioni 0584 975567, mail oasi.massaciuccoli@lipu.it.
 
Raffaele Zortea 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


r.zortea@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri