Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Venerdì scorso, come riportato da tutti i giornali, c'è stata la conferenza stampa di presentazione della 113° edizione di Agrifiera, i preparativi fervono e tutti i programmi si stanno realizzando.
Non fa eccezione la sfilata che precederà l'inaugurazione venerdì 21.
Mercoledì, in una riunione presieduta dalla Vicesindaca Lucia Scatena, tutte le associazioni coinvolte hanno discusso e definito i vari aspetti organizzativi.
Si partirà dal Teatro Rossini alle ore 16 in punto, per arrivare all'ingresso di Agrifiera, dove si terrà l'inaugurazione, alle 16.30.
L'ordine delle associazioni nel corteo, aperto come d'obbligo dal gonfalone del Comune di San Giuliano Terme, è il seguente:
Associazione Pontasserchio e Dintorni in costumi d'epoca
Arcieri della Rocca di San Paolino
Falconeria Sunrise
Compagnia di Nerino
Associazione BagniCrea
Antitesi Teatro Circo
Filarmonica Sangiulianese
Non mancheranno gli addobbi floreali offerti dalle aziende Coli e Freschi
Alla realizzazione della sfilata hanno contribuito:
Consulta del Volontariato di SGT
Casa del Popolo di Pontasserchio
Parrocchia di San Michele Arcangelo
Ovviamente tutti sono invitati a partecipare