none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
RISPETTO PER I VIVENTI NON UMANI.

18/4/2023 - 20:13


RISPETTO PER I VIVENTI NON UMANI.

 

Non sono d’accordo con l’abbattimento dell’orsa JJ4. Lo dico da non animalista militante o da ambientalista irragionevole, ma da essere umano che ha rispetto per i viventi non umani e si rifiuta di far pagare loro, in specie con la morte, i nostri errori. Perché un orso è un orso e la responsabilità di quello che fa secondo la sua natura, che sappiamo essere l’unica legge che conosce, non è sua, ma di chi lo ha in custodia, incaricato di gestirne la vita secondo un progetto di salvaguardia della sua specie che comprende anche garantire la sicurezza delle persone ex ante e non ex post.

Non so a chi o a quale Ente sia attribuita dalla legge questa competenza e la responsabilità dei suoi effetti. Ma, di certo, ha nomi e cognomi che non sono JJ4. La decisione di chiederne l’abbattimento da parte del Presidente della Provincia di Trento la considero un diversivo, crudele e sbrigativo, per sviare l’opinione pubblica dalla ricerca di queste responsabilità tutte umane. Chi doveva monitorare che il progetto di ripopolamento non uscisse dai limiti quantitativi e territoriali previsti?Il dolore e il rimpianto per l’uomo che ha perso la vita e la solidarietà coi suoi famigliari è un sentimento giusto, che deve essere accompagnato da misure concrete, che ci sono, per fare si che non accada più.

L’abbattimento di un’orsa, peraltro madre di tre cuccioli, non garantisce maggiore sicurezza ai cittadini, ma ha il sapore di una faida medievale. Una pena di morte da eseguire per bilanciare agli occhi dell’opinione pubblica l’incapacità degli esseri umani di convivere coi viventi non umani.Spero che il Tar lo impedisca, sapendo che ci sono altri metodi per mettere in sicurezza le persone e anche l’orsa, oltre la legge del taglione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/4/2023 - 2:29

AUTORE:
Massi

L'orsa ha avvertito la presenza del ragazzino come un possibile pericolo per i 3 cuccioli che stava svezzando ed ha agito di conseguenza ; più che prendersela contro l'orsa occorrerebbe valutare chi doveva valutare le condizioni di sicurezza di accesso ad un area di ripopolamento e dove ha sbagliato .