none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
21 APRILE 2022/21 APRILE 2023
RICORDANDO MAURO TOLAINI

20/4/2023 - 9:21


Ad un anno di distanza dalla scomparsa di Mauro ci piace riproporre questo ricordo firmato da Marco Filippeschi.

"Voglio ricordarlo perché l'ho conosciuto come persona intelligente, impegnata e integerrima e sento profondamente quanto sia grande questa perdita. Un compagno che ha dato un grandissimo contributo a Vecchiano e alla sinistra, in tutti i suoi passaggi di trasformazione. Nel partito in cui ha militato, dal Pci in poi, è stato un dirigente autorevole e capace, stimato da tutti, di intuito politico raffinato, che porgeva con generosità la sua saggezza e la sua tenacia. Per tanti tanti anni un riferimento fondamentale. Da persone come lui è stato creato un grande capitale civico e sociale, che ha fatto la differenza, quando un partito, quello che Mauro sentiva suo, era una vera comunità guidata da visione e passione, autonomia intellettuale dei suoi militanti, altruismo, spirito di sacrificio e disinteresse personale.Proprio a Vecchiano, per la vitalità e la spinta dal basso che hanno dato i vecchianesi, si sono vinte battaglie politiche e fatte conquiste decisive per la nostra provincia: in primo piano quella per l'istituzione del Parco Naturale, oggi insidiato. Ho nostalgia e mi commuovo a ripensare a tante riunioni fatte con lui, al rapporto di fiducia e di amicizia che c'è stato fra noi e a quanto ho imparato da Mauro e dagli altri come lui. Gli devo, gli dobbiamo tantissimo. Spero che si trovi il modo di ricordarlo ancora come merita e di riconoscere la sua esperienza. Mi stringo con tanto affetto ai suoi familiari e ai compagni di Vecchiano che lo rimpiangono".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri