none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
21 APRILE 2022/21 APRILE 2023
RICORDANDO MAURO TOLAINI

20/4/2023 - 9:21


Ad un anno di distanza dalla scomparsa di Mauro ci piace riproporre questo ricordo firmato da Marco Filippeschi.

"Voglio ricordarlo perché l'ho conosciuto come persona intelligente, impegnata e integerrima e sento profondamente quanto sia grande questa perdita. Un compagno che ha dato un grandissimo contributo a Vecchiano e alla sinistra, in tutti i suoi passaggi di trasformazione. Nel partito in cui ha militato, dal Pci in poi, è stato un dirigente autorevole e capace, stimato da tutti, di intuito politico raffinato, che porgeva con generosità la sua saggezza e la sua tenacia. Per tanti tanti anni un riferimento fondamentale. Da persone come lui è stato creato un grande capitale civico e sociale, che ha fatto la differenza, quando un partito, quello che Mauro sentiva suo, era una vera comunità guidata da visione e passione, autonomia intellettuale dei suoi militanti, altruismo, spirito di sacrificio e disinteresse personale.Proprio a Vecchiano, per la vitalità e la spinta dal basso che hanno dato i vecchianesi, si sono vinte battaglie politiche e fatte conquiste decisive per la nostra provincia: in primo piano quella per l'istituzione del Parco Naturale, oggi insidiato. Ho nostalgia e mi commuovo a ripensare a tante riunioni fatte con lui, al rapporto di fiducia e di amicizia che c'è stato fra noi e a quanto ho imparato da Mauro e dagli altri come lui. Gli devo, gli dobbiamo tantissimo. Spero che si trovi il modo di ricordarlo ancora come merita e di riconoscere la sua esperienza. Mi stringo con tanto affetto ai suoi familiari e ai compagni di Vecchiano che lo rimpiangono".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri